giovedì 4 Settembre 2025
24.3 C
Comune di Bari

Tragedia a Bari: Morta donna georgiana in incidente stradale

Nel cuore della notte, una tragedia ha scosso la comunità di Bari, interrompendo bruscamente la vita di una donna georgiana di quarant’anni.

L’incidente, avvenuto sulla strada provinciale che collega Bitritto a Bari, nei pressi dello stadio San Nicola, ha lasciato una scia di dolore e interrogativi.
Intorno alle 22:30, il destino ha riservato una fine prematura alla donna, falciata da un veicolo in corsa.

L’impatto è stato fatale: i tempestivi tentativi di rianimazione da parte del personale medico del 118 si sono rivelati vani.

La donna è deceduta sul luogo dell’incidente, suggellando un evento drammatico che ha profondamente turbato i presenti.
Il conducente dell’auto, immediatamente fermatosi e collaborativo con le forze dell’ordine, è stato sottoposto a scrupolosi esami alcolimetrici e tossicologici, i quali hanno escluso l’assunzione di sostanze stupefacenti o alcol.
Nonostante l’apparente assenza di fattori alteranti la sua capacità di guida, l’accusa di omicidio stradale è ora in fase di approfondimento, con l’obiettivo di ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.
La vettura coinvolta e il telefono cellulare del conducente sono stati sequestrati a disposizione degli inquirenti.

Questi ultimi, con il supporto di esperti e tecnici, analizzeranno i dati recuperati, inclusi i registri di chiamata, i messaggi e le applicazioni utilizzate, nella speranza di far luce su eventuali distrazioni o fattori che potrebbero aver contribuito all’incidente.

Il corpo della donna è stato trasportato presso l’istituto di Medicina Legale dell’Università degli Studi di Bari, dove l’autopsia sarà eseguita per determinare le cause esatte del decesso e fornire elementi utili alle indagini.

La ricostruzione forense, integrata con le testimonianze e le analisi tecniche, mira a restituire alla famiglia della vittima e alla collettività una spiegazione completa e dettagliata della tragedia.

La strada provinciale, teatro di questo dramma, è rimasta interrotta per quasi un’ora, causando disagi alla circolazione e riflettendo il peso emotivo dell’evento.
L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza stradale, sulla necessità di migliorare l’illuminazione e la segnaletica in tratti di strada particolarmente trafficati e sulla responsabilità individuale di ogni conducente nel garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
La comunità pugliese, sconvolta, si stringe attorno alla famiglia della donna georgiana, auspicando che la verità emerga rapidamente e che la giustizia sia fatta.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -