La tragica scomparsa di una cittadina georgiana di 40 anni ha scosso la comunità di Bari nella serata di ieri.
L’incidente, avvenuto intorno alle 22:30 sulla strada provinciale che collega Bitritto al capoluogo pugliese, nei pressi dello stadio San Nicola, ha avuto conseguenze fatali per la donna.
L’impatto con un veicolo ha reciso bruscamente la sua esistenza, ponendo fine a ogni possibilità di soccorso nonostante l’immediato intervento del personale del 118, che si è prontamente recato sul luogo dell’evento.
L’automobilista coinvolto, immediatamente fermatosi e collaborativo, ha allertato i soccorsi e si è sottoposto agli esami tossicologici e alcolimetrici, risultati negativi, escludendo, almeno in questa fase delle indagini, l’influenza di sostanze stupefacenti o alcol nell’aver contribuito alla dinamica del sinistro.
La vettura, ora sotto sequestro, e il dispositivo mobile dell’uomo saranno sottoposti ad analisi forensi più approfondite, al fine di ricostruire con precisione gli eventi che hanno portato alla tragica conclusione.
L’obiettivo è quello di ricostruire, attraverso dati oggettivi, la velocità, la traiettoria e le condizioni del veicolo al momento dell’impatto, elementi cruciali per stabilire le responsabilità e comprendere appieno le circostanze che hanno determinato il decesso.
Le indagini, ora condotte dalla polizia locale, si concentrano sulla ricostruzione della dinamica dell’incidente, indagando per omicidio stradale.
L’accusa, in questa fase, è cautelativa e volta a garantire una ricerca della verità completa e imparziale.
Il corpo della donna è stato trasferito presso l’istituto di Medicina Legale del Policlinico di Bari, a disposizione dell’autorità giudiziaria, per l’esecuzione di accertamenti medico-legali volti a determinare le cause precise del decesso e a raccogliere ulteriori elementi utili alle indagini.
La chiusura temporanea della strada provinciale, protrattasi per circa un’ora, ha inevitabilmente causato disagi alla viabilità, ma la priorità è stata data alla gestione dell’emergenza e alla sicurezza della zona.
L’evento solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sulla necessità di implementare misure di prevenzione per evitare che simili tragedie si ripetano, con particolare attenzione a tratti di strada particolarmente trafficati e a rischio.
La comunità si stringe attorno al dolore dei familiari della vittima, in attesa di risposte e giustizia.