venerdì 1 Agosto 2025
23.8 C
Comune di Bari

Tragedia a Lizzano: anziano muore in un incidente stradale

La comunità di Lizzano, in provincia di Taranto, è stata scossa da un tragico evento: un incidente stradale ha causato la perdita di una figura anziana e rispettata, un uomo di 84 anni, sulla strada provinciale che collega il suo paese natale a Torricella.
La mattinata, inizialmente serena, si è macchiata di dolore quando il suo veicolo, un Ape Car, si è scontrato con un’autovettura in circostanze ancora oggetto di accertamento.
L’impatto, di notevole intensità, ha determinato il ribaltamento dell’autovettura che è uscita di strada, mentre l’anziano conducente dell’Ape Car ha subito lesioni incompatibili con la vita.
I soccorsi del 118, prontamente intervenuti, non hanno potuto far altro che constatarne il decesso.

Il conducente dell’autovettura, pur gravissimo, è stato estratto dal mezzo e trasportato d’urgenza in ospedale, dove lotta tra la vita e la morte.
I Carabinieri della Compagnia di Manduria hanno immediatamente avviato un’indagine approfondita per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
Le ipotesi al vaglio degli inquirenti spaziano da un errore di valutazione nella guida, a un malfunzionamento del veicolo, fino alla possibilità di un evento imprevisto che ha contribuito alla collisione.
L’analisi dei rilievi, la verifica dei sistemi di sicurezza dei veicoli coinvolti e le testimonianze, se disponibili, saranno cruciali per determinare le responsabilità e le cause definitive del tragico evento.

Questo ennesimo dramma sulla viabilità tarantina, il secondo in meno di un giorno, riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale in un territorio caratterizzato da strade provinciali spesso strette e tortuose, e dove la presenza di veicoli di piccole dimensioni, come l’Ape Car, è frequente.
La tragedia evidenzia la fragilità degli utenti deboli della strada, in particolare degli anziani, e sollecita una riflessione più ampia sulla necessità di interventi mirati per migliorare la manutenzione delle infrastrutture, aumentare la consapevolezza dei rischi e promuovere comportamenti responsabili da parte di tutti gli automobilisti.
L’evento lascia un vuoto nella comunità e sottolinea l’importanza di un impegno costante per la prevenzione degli incidenti e la tutela della vita umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -