sabato 23 Agosto 2025
26.2 C
Comune di Bari

Tragedia a Oria: Morto lavoratore in un incidente stradale

La comunità di Oria, nel cuore del Salento, è stata scossa da una tragedia che ha spezzato la vita di Francesco Braccio, un uomo di 49 anni e pilastro della famiglia.

Lavoratore dell’Ilva, Francesco si è spento in un incidente stradale avvenuto questa mattina lungo la SS17, arteria vitale che collega Manduria e la frazione di Uggiano Montefusco, un percorso noto per il suo traffico e la sua importanza per i collegamenti tra le località circostanti.

Secondo le prime evidenze raccolte dagli inquirenti, la motocicletta condotta da Francesco, una passione che coltivava con dedizione, è stata coinvolta in un impatto con due autovetture, una Ford Focus e una Peugeot 207.
La collisione, la cui dinamica è attualmente sotto la lente d’ingrandimento delle autorità, si è rivelata fatale per il 49enne, il cui corpo ha subito traumi incompatibili con la vita nonostante i rapidi interventi del personale medico del 118.
L’arrivo dei soccorritori, tempestivo, non è stato sufficiente a invertire la drammatica conclusione.
Gli agenti della polizia locale, mobilitati sul posto, hanno operato con professionalità per gestire il traffico deviato, mettere in sicurezza l’area dell’incidente e avviare i primi rilievi tecnici.
La necessità di un’analisi minuziosa della scena è cruciale per ricostruire con precisione la sequenza degli eventi che hanno portato alla disgrazia, considerando fattori quali la visibilità, le condizioni del manto stradale e, naturalmente, la velocità dei veicoli coinvolti.
I conducenti delle autovetture, entrambi residenti a Manduria, hanno subito lesioni lievi, un dettaglio che, in questo contesto di profondo dolore, assume un’importanza secondaria.

La temporanea interruzione della circolazione sulla SS17 ha creato disagi per la viabilità locale, ma la priorità assoluta è stata e rimane la gestione dell’emergenza e il sostegno alle famiglie colpite.

L’indagine, ora in corso, mira a chiarire ogni aspetto dell’accaduto, a definire con certezza le responsabilità e a fornire risposte concrete alla famiglia di Francesco e alla comunità salentina, unita nel lutto per la perdita di un uomo che rappresentava un punto di riferimento e un esempio di laboriosità.

Questo tragico evento riapre, inevitabilmente, il dibattito sulla sicurezza stradale e sulla necessità di interventi mirati a ridurre il rischio di incidenti, soprattutto in tratti di strada ad alta frequentazione come quello teatro della tragedia.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -