martedì 12 Agosto 2025
26.7 C
Comune di Bari

Tragedia ad Andria: Tre Avis in bicicletta muoiono nell’incidente.

La comunità di Andria e l’intera provincia di Bari sono sotto shock a seguito di un tragico incidente che ha spezzato le vite di tre membri attivi dell’Associazione Avis, mentre partecipavano a un’uscita in bicicletta lungo la provinciale 231.
La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte delle autorità, ha visto coinvolta una Fiat Delta la cui conduzione è ora oggetto di un’indagine per omicidio stradale plurimo.
Le vittime, Sandro Abruzzese, un giovane di trent’anni, Vincenzo Mantovani, cinquantenne, e Antonio Porro, settantenne, rappresentano una perdita significativa per la sezione Avis di Andria, un’associazione che da anni si dedica con impegno alla promozione della donazione del sangue e alla sensibilizzazione su temi di salute pubblica.

La loro passione per il ciclismo li aveva uniti in un gruppo che animava le strade provinciali, ora teatro di un lutto profondo.
Le salme sono state trasferite presso l’istituto di Medicina Legale dell’Arcivescovado di Bari, dove il professor Francesco Introna, figura di spicco nel campo della medicina legale, sarà incaricato di eseguire le autopsie.

Questi esami saranno cruciali non solo per determinare con precisione le cause del decesso di ciascuna vittima, ma anche per raccogliere elementi utili all’indagine, come la valutazione di eventuali lesioni preesistenti o la ricostruzione dei movimenti finali.

L’uomo alla guida della Fiat Delta, trentenne anch’egli, è attualmente indagato per omicidio stradale plurimo.
Pur avendo prontamente allertato i soccorsi dopo l’impatto, la sua posizione legale è compromessa dall’apertura di un’inchiesta che mira a chiarire se la sua condotta abbia tenuto conto di tutte le precauzioni necessarie per la sicurezza stradale.
È ricoverato nel medesimo Policlinico di Bari, dove riceve cure per le lesioni riportate nell’incidente, le cui condizioni non destano particolare preoccupazione, in netto contrasto con la gravità del dramma che ha generato.
L’inchiesta si concentrerà ora sull’analisi dei dati ricavati dalla scatola nera del veicolo, sulla verifica degli alcoltest e delle sostanze stupefacenti, e sull’accertamento della velocità sostenuta al momento dell’impatto.

Si procederà anche all’audizione di eventuali testimoni che possano aver assistito ai fatti, al fine di delineare una ricostruzione completa e accurata della dinamica dell’incidente.

La comunità locale attende con ansia i risultati dell’inchiesta, sperando in una verità che possa lenire, seppur parzialmente, il dolore per questa inaccettabile perdita.

La tragedia solleva, inoltre, interrogativi sulla sicurezza delle strade provinciali e sulla necessità di misure più rigorose per prevenire simili eventi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -