martedì, 1 Luglio 2025
BariBari CronacaTragedia Garganica: Morto in un Incidente...

Tragedia Garganica: Morto in un Incidente sulla Statale 16 Ter

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore della costa garganica, una tragedia ha spezzato la quiete della tarda serata lungo la Statale 16 Ter, arteria vitale che collega San Paolo di Civitate a San Severo. Un impatto devastante tra un furgone e una motocicletta ha innescato una spirale di dolore, concludendosi con la perdita di una vita e lasciando un uomo gravemente ferito.Michele D’Angelo, sessantacinque anni, cittadino di San Severo, ha cessato di vivere sul luogo dell’incidente, vittima di un evento inaspettato che ha sconvolto la comunità locale. L’urto, descritto da testimoni come estremamente violento, ha compromesso irrimediabilmente le sue condizioni, frustrando ogni tentativo di soccorso da parte del personale medico del 118. Il conducente del furgone, invece, ha subito lesioni che, seppur serie, non si sono rivelate fatali, richiedendo l’intervento dei sanitari per essere stabilizzato e trasportato in un presidio ospedaliero per ulteriori cure.L’accaduto ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine. I Carabinieri, con la precisione e la meticolosità richieste in queste circostanze, hanno preso in carico le indagini per ricostruire la dinamica dell’incidente. Ogni dettaglio, dalla velocità dei veicoli alle condizioni del manto stradale, passando per la visibilità e i fattori ambientali, sarà attentamente analizzato per determinare le responsabilità e comprendere le cause che hanno portato a questa tragica conclusione. I Vigili del Fuoco, con la loro esperienza e competenza, si sono prodigati per estrarre le persone dai mezzi incidentati e rendere la strada nuovamente percorribile, garantendo la sicurezza e la fluidità del traffico.L’evento solleva interrogativi cruciali sulla sicurezza stradale in una zona particolarmente trafficata, dove la convivenza tra veicoli di diverse tipologie richiede particolare attenzione e rispetto delle regole. La tragedia di Michele D’Angelo rappresenta un monito doloroso per tutti, esortando a una maggiore prudenza alla guida e a una riflessione più ampia sulle misure da adottare per prevenire simili eventi, salvaguardando vite umane e preservando l’integrità della comunità. La Statale 16 Ter, teatro di questa imprevista sventura, torna a essere un punto di riflessione per l’amministrazione e per i cittadini, chiamati a collaborare per garantire una mobilità più sicura e responsabile.

Ultimi articoli

Estradizione Kaufmann: Prossima Fase, DNA al Microscopio

L'imminente trasferimento di Francis Kaufmann, l'uomo sospettato del brutale duplice omicidio avvenuto nella prestigiosa...

Dosaggio Zero: a Rivoli nasce un bistrot dal cuore spagnolo e dall’anima enologica

A Rivoli, piccolo gioiello alle porte di Torino noto per il suo Castello e...

Perché sempre più persone scelgono la zona ovest di Torino: qualità della vita, servizi e case a prezzi accessibili

Negli ultimi anni la zona ovest dell’area metropolitana di Torino sta registrando un costante...

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...

Ultimi articoli

Estradizione Kaufmann: Prossima Fase, DNA al Microscopio

L'imminente trasferimento di Francis Kaufmann, l'uomo sospettato del brutale duplice omicidio avvenuto nella prestigiosa...

Gabriel Garko, infortunio sul set di Colpa dei Sensi: un messaggio di gratitudine

Un infortunio sul set ha colpito Gabriel Garko, protagonista della nuova fiction Mediaset "Colpa...

Dosaggio Zero: a Rivoli nasce un bistrot dal cuore spagnolo e dall’anima enologica

A Rivoli, piccolo gioiello alle porte di Torino noto per il suo Castello e...

Perché sempre più persone scelgono la zona ovest di Torino: qualità della vita, servizi e case a prezzi accessibili

Negli ultimi anni la zona ovest dell’area metropolitana di Torino sta registrando un costante...

“Rivoli Sotto le Stelle”: shopping, spettacoli e musica nel cuore della città

Dal 4 al 19 luglio, ogni venerdì e sabato sera, il centro storico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -