cityfood
cityeventi
domenica 16 Novembre 2025

Tragedia nel Brindisino: Incidente Spezza il Sogno di un Genitore

La comunità brindisina è addolorata da un tragico evento che ha spezzato la gioia di un futuro genitore.
Ieri sera, sulla strada statale 613, nel cuore del Brindisino, un violento impatto ha trasformato una routine visita prenatale in una scena di devastazione.

Una donna, al termine della gravidanza, al suo ottavo mese, ha perso il figlio che attendeva con trepidazione, a seguito di un incidente stradale che ha coinvolto tre veicoli: un’autovettura su cui viaggiavano la coppia, un’altra autovettura e un autocarro.
La dinamica dell’incidente, ancora in fase di ricostruzione da parte della polizia stradale, ha visto la vettura della coppia scontrarsi con gli altri due mezzi all’altezza dello svincolo di Torchiarolo.
L’urto, di notevole violenza, ha richiesto l’intervento urgente dei vigili del fuoco per estrarre la donna dalle lamiere contorte.
La gravità della situazione ha immediatamente portato al trasferimento d’urgenza in ospedale in codice rosso, dove è stato eseguito un taglio cesareo d’emergenza.
Purtroppo, nonostante l’intervento medico, il neonato è deceduto a causa dei traumi riportati a seguito della violenza dell’impatto, aggravati dalle preesistenti condizioni di salute legate alla sua prematura nascita.

La madre, anch’essa gravemente ferita, versa in condizioni critiche ma stabili, mentre il marito lotta per riprendersi dalle ferite.

Le loro condizioni testimoniano la brutalità dell’evento e l’impatto profondo che ha avuto sulla loro vita.

Secondo le prime ricostruzioni, la coppia stava rientrando a Brindisi, dove risiede, dopo aver effettuato una visita di controllo ginecologica, un momento che avrebbe dovuto essere dedicato alla gioia dell’attesa, ma che si è trasformato in un’esperienza indimenticabile per tutti i torti motivi.

La polizia stradale ha avviato un’approfondita indagine per accertare le cause precise dell’incidente e stabilire le responsabilità.

Nel corso dei rilievi, è stato sequestrato il cellulare dell’autista del camion, al fine di verificare eventuali distrazioni o violazioni del codice della strada, nonché l’autocarro stesso.
L’attenzione degli investigatori è focalizzata sull’analisi dei dati relativi alla velocità dei veicoli, alle condizioni del manto stradale e alla visibilità al momento dell’impatto, al fine di fornire una ricostruzione accurata e completa degli eventi.
Il lutto che si è abbattuto sulla famiglia e sulla comunità locale sottolinea la fragilità della vita e l’importanza della prudenza alla guida, in particolare sulle strade ad alto rischio.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap