cityfood
cityeventi
martedì 4 Novembre 2025

Tragedia sulla provinciale: uomo muore in un incidente tra auto e trattore

La quiete mattutina della provinciale che unisce Monopoli a Castellana Grotte, in provincia di Bari, è stata tragicamente interrotta da un incidente mortale che ha visto coinvolti un’autovettura e un trattore agricolo.
L’evento, verificatosi in un orario di relativa affluenza veicolare, ha causato il decesso di un uomo di circa sessant’anni, ponendo l’attenzione sulla pericolosità delle strade secondarie e sulla necessità di una maggiore prudenza alla guida.

La dinamica, ancora in fase di ricostruzione da parte degli agenti della polizia locale di Monopoli, suggerisce una manovra evasiva da parte del conducente dell’autovettura.

Sembra che, probabilmente per evitare la presenza del trattore, il 60enne abbia perso il controllo del veicolo, impattando violentemente contro una struttura di recinzione in pietra a secco, tipica dell’architettura rurale della zona.
Questo tipo di costruzione, spesso realizzata con tecniche tradizionali e priva di cemento, amplifica la vulnerabilità in caso di impatto ad alta velocità.
L’intervento tempestivo del personale del 118 ha tentato invano di stabilizzare le condizioni del ferito.
Il tentativo di trasporto presso la struttura ospedaliera più vicina si è rivelato inutile, segnando il decesso dell’uomo prima del suo arrivo.

La rapidità con cui si è conclusa la vicenda sottolinea la gravità delle lesioni riportate e l’impatto devastante dell’incidente.

Le indagini in corso, condotte dalla polizia locale, si concentrano sulla precisa ricostruzione degli eventi, analizzando le condizioni del manto stradale, la visibilità al momento dell’incidente e i possibili fattori che hanno contribuito alla perdita di controllo del veicolo.
Il sequestro dei mezzi coinvolti, procedura standard in questi casi, permetterà di effettuare accertamenti tecnici più approfonditi, inclusa la verifica della loro efficienza e manutenzione.

L’episodio riapre il dibattito sulla sicurezza delle strade provinciali, spesso caratterizzate da una minore illuminazione, una segnaletica meno efficiente e un traffico misto di veicoli agricoli e autovetture, elementi che aumentano il rischio di incidenti, specialmente in zone rurali come quella interessata.
L’importanza di una guida responsabile, del rispetto dei limiti di velocità e della massima attenzione alle condizioni ambientali e al traffico circostante assume, in queste circostanze, un’importanza cruciale.

La comunità locale è sotto shock per la perdita di un concittadino e si augura che questa tragedia possa servire da monito per tutti.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap