cityfood
cityeventi
martedì 28 Ottobre 2025

Tragico Incidente a Carpino: Muore Operaio Dopo Caduta da Ponteggio

Un tragico incidente ha spezzato la vita di Matteo Di Perna, 58 anni, operaio residente a Carpino, nel Foggiano.
L’uomo, impegnato in lavori di manutenzione su un edificio a Carpino, ha subito una rovinosa caduta da un ponteggio il 24 ottobre, un evento che lo ha condannato a una lotta disperata per la sopravvivenza.

Nonostante i tempestivi soccorsi e il trasferimento in codice rosso presso l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, le ferite riportate si sono rivelate incompatibili con la vita, ponendo fine alla sua esistenza nella serata di ieri.
La notizia ha profondamente scosso l’intera comunità garganica, testimonianza del legame profondo che univa l’uomo al territorio.

Il sindaco di Carpino, Rocco Di Brina, ha espresso il suo personale dolore e quello dell’intera cittadinanza, descrivendo Di Perna come una figura familiare, un lavoratore stimato e apprezzato per la sua dedizione e il suo carattere.
La sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile tra i colleghi, gli amici e i familiari.
L’episodio solleva interrogativi urgenti sulla sicurezza del lavoro, un tema ricorrente e drammaticamente attuale nel panorama industriale italiano.
La caduta da un’altezza considerevole, come in questo caso, evidenzia la cruciale importanza di protocolli di sicurezza rigorosi, di controlli periodici delle attrezzature e di una formazione adeguata per i lavoratori.
Oltre alle indagini già avviate dai Carabinieri, l’accaduto dovrebbe stimolare una riflessione più ampia sulle dinamiche del cantiere edile, sui rischi intrinseci del mestiere e sulla necessità di implementare misure preventive più efficaci.
Questo incidente non è solo una perdita personale per la famiglia Di Perna e una ferita per la comunità di Carpino, ma anche un monito per l’intero settore delle costruzioni, esortando a una maggiore attenzione alla tutela della vita umana, priorità assoluta in ogni cantiere e in ogni attività lavorativa.
La memoria di Matteo Di Perna debba servire da stimolo per un impegno rinnovato nella prevenzione degli infortuni e nella creazione di un ambiente di lavoro più sicuro e protetto per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
×
×
Sitemap