domenica 7 Settembre 2025
24.7 C
Comune di Bari

Tragico Incidente in Puglia: Agricoltore Gravemente Ferito

Questa mattina, un tragico incidente ha scosso la comunità agricola di Minervino Murge, in provincia di Barletta-Andria-Trani, lasciando un uomo di 61 anni gravemente ferito.
L’incidente, avvenuto durante le operazioni di vendemmia in un’azienda vitivinicola locale, ha visto il sessantunenne investito da un trattore, un evento che solleva interrogativi urgenti sulle dinamiche della sicurezza sul lavoro nel settore primario.
L’uomo, fortunatamente rimasto cosciente nonostante l’impatto, ha subito fratture complesse e diffuse, che includono lesioni multiple alle costole, fratture a una gamba e traumi facciali.

Le sue condizioni hanno richiesto un immediato trasporto in ospedale, dove è attualmente ricoverato e assistito.
La ricostruzione preliminare dell’evento suggerisce un cedimento della stabilità del trattore, posizionato su un pendio, che lo ha portato a muoversi all’indietro, investendo involontariamente l’agricoltore.

Un dettaglio cruciale, questo, che sottolinea come la conformazione del terreno e la gestione delle pendenze rappresentino fattori di rischio potenziali e spesso sottovalutati nelle operazioni agricole.
Le autorità giudiziarie, con un approccio proattivo volto a prevenire ulteriori incidenti e a fare luce sulle cause del tragico episodio, hanno disposto il sequestro preventivo del trattore e delle attrezzature coinvolte.
Questa misura, oltre a preservare elementi utili per le indagini, mira a sospendere temporaneamente l’attività produttiva, consentendo un’accurata verifica dei protocolli di sicurezza in atto.

Parallelamente all’inchiesta della Procura, gli ispettori dello Spesal (Servizio di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro) sono stati incaricati di effettuare un’analisi approfondita delle condizioni di lavoro, dei dispositivi di protezione individuale utilizzati, della formazione impartita al personale e dell’osservanza delle normative vigenti in materia di sicurezza.

L’indagine si concentrerà non solo sull’accertamento delle responsabilità dirette dell’incidente, ma anche sull’identificazione di eventuali carenze strutturali o procedurali che abbiano contribuito all’evento.

Questo episodio mette in luce una problematica complessa e ricorrente nel settore agricolo: la sicurezza sul lavoro.
Spesso caratterizzato da attività fisicamente impegnative, condizioni ambientali avverse e l’uso di macchinari pesanti, il lavoro agricolo presenta rischi intrinseci che richiedono una gestione attenta e costante.

La formazione continua del personale, la manutenzione scrupolosa delle attrezzature, l’adozione di sistemi di sicurezza adeguati e la promozione di una cultura della prevenzione sono elementi imprescindibili per tutelare la salute e l’incolumità dei lavoratori, assicurando al contempo la sostenibilità e la prosperità del settore primario.

Il tragico evento di Minervino Murge rappresenta un monito severo e un’occasione per rinnovare l’impegno verso la sicurezza sul lavoro, un diritto fondamentale per ogni lavoratore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -