venerdì, 18 Luglio 2025
BariBari CronacaTrani si sveglia a suoni di...

Trani si sveglia a suoni di musica: Nessun Dorma all’alba

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’alba di Trani, un’esperienza sensoriale unica, si veste di musica.

Sabato prossimo, la città pugliese sarà teatro di “Nessun Dorma”, un concerto che trascende la semplice esecuzione musicale per divenire un vero e proprio rituale di risveglio.

L’evento, promosso dalla fondazione Aldo Ciccolini Ets in sinergia con il Palazzo delle Arti Beltrani, si configura come un’iniziativa di portata nazionale, presentata ufficialmente a Roma, destinata a proiettare Trani in una dimensione culturale inedita.

Al centro dello spettacolo, due pianoforti, due interpreti, Alfonso Soldano e Giuseppe Greco, il duo Alborada, maestri nell’arte di evocare emozioni attraverso le note.

Il loro virtuosismo darà vita a un percorso musicale attentamente selezionato, culminante nell’esplosione drammatica e liberatoria dell’aria “All’alba vincerò” dalla *Turandot* di Puccini, un inno alla resilienza e alla speranza che si fa eco tra le case silenziose.

“Nessun Dorma” non è solo un concerto, ma un progetto di valorizzazione del territorio, un volano per un’economia culturale sostenibile e diversificata.
Si propone come modello di “export culturale”, inteso non come semplice promozione di un prodotto artistico, ma come veicolo per narrare l’identità di un luogo, la sua storia, le sue aspirazioni.

La musica diventa così una chiave interpretativa, un linguaggio universale capace di decodificare la complessità del Mezzogiorno, illuminandone il potenziale innovativo e inclusivo.
L’alba, elemento naturale di rinnovamento e promessa, assume il ruolo di “firma stilistica”, un marchio distintivo che contraddistingue l’impegno culturale di Trani, un messaggio che si propaga al di là dei confini regionali.
L’iniziativa, sotto l’egida dell’assessora alla Cultura della Regione Puglia, Viviana Matrangola, si radica in un’ambizione più ampia: promuovere un dialogo tra culture, un atto d’amore verso l’ambiente e verso la ricerca di un futuro pacifico nel Mediterraneo.
“Nessun Dorma” è dunque un’esperienza immersiva, un invito a riscoprire la bellezza del risveglio, l’importanza della memoria e la forza trasformatrice dell’arte.

Ultimi articoli

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Ultimi articoli

Mirabello: Appello alla Pace nel Conflitto Medio Orientale

Il Consiglio Comunale di Mirabello Sannitico, con un gesto di forte impegno morale e...

Musica nell’era digitale: tra esperienza, gavetta e pubblico.

L'evoluzione del panorama musicale contemporaneo ha generato un acceso dibattito sulla facilità di accesso...

Ilaria, il dolore del padre e la speranza in giustizia.

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, è un grido lacerante che risuona...

Il dolore di Flamur Sula: appello alla giustizia per Ilaria

Il dolore di Flamur Sula, padre di Ilaria, si fa sentire in ogni parola,...

Samuele Privitera: Urgente Revisione della Sicurezza nel Ciclismo

La tragica scomparsa di Samuele Privitera, giovane ciclista strappato alla vita durante una gara,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -