domenica, 29 Giugno 2025
BariBari CronacaTrapianti in Puglia: una settimana record,...

Trapianti in Puglia: una settimana record, 15 vite salvate.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La sanità pugliese si conferma all’avanguardia nel campo dei trapianti, con una settimana di intensa attività che ha visto il Policlinico di Bari e l’intera rete trapiantologica regionale protagoniisti di un’operazione complessa e salvifica. Tra lunedì e sabato, sono stati eseguiti 15 trapianti, un dato che testimonia l’efficienza e la capacità di risposta dell’apparato trapiantologico pugliese, in grado di rispondere con tempestività e professionalità alle urgenze dei pazienti in lista d’attesa.I trapianti effettuati comprendono sette reni, di cui uno proveniente da un donatore vivente – gesto altruistico che permette di accelerare i tempi e migliorare le prospettive di sopravvivenza del ricevente – quattro fegati e quattro cuori, uno dei quali in combinazione con un rene, un’operazione particolarmente delicata che richiede una pianificazione meticolosa e una squadra medica altamente specializzata.L’impegno profuso ha coinvolto non solo il Policlinico di Bari, ma anche la rete trapiantologica regionale, estendendosi a Foggia e Monopoli, e ha visto una preziosa collaborazione con centri di eccellenza a livello nazionale, come le rianimazioni di Siracusa, Milano e Roma. Questa sinergia, cruciale per la gestione delle donazioni e l’organizzazione logistica, permette di massimizzare le opportunità di trapianto e di offrire ai pazienti le migliori cure possibili.Il bilancio dei primi cinque mesi dell’anno è estremamente positivo: 126 trapianti eseguiti (117 a Bari e nove a Foggia), un dato che supera significativamente i risultati dell’anno precedente e che proietta la Puglia verso un nuovo record. Questa performance eccezionale è il risultato di un sistema di donazione che si basa su diverse modalità: donazioni post-mortem a cuore fermo, donazioni a cuore battente – che consentono di preservare meglio la funzionalità degli organi – e la straordinaria generosità di donatori viventi.Il coordinatore trapianti Loreto Gesualdo sottolinea l’importanza di una complessa e articolata rete organizzativa, un meccanismo che deve funzionare con precisione millimetrica per garantire la tempestività e la sicurezza delle operazioni. Ogni fase, dalla dichiarazione di morte cerebrale alla conservazione degli organi, dal trasporto alla preparazione del ricevente, richiede un’organizzazione impeccabile e un team di professionisti altamente qualificati.Questa intensa attività trapiantologica non solo rappresenta una vittoria scientifica e medica, ma anche un atto di speranza e di umanità, un gesto che regala una nuova vita a 15 pazienti e alle loro famiglie, testimoniando l’impegno costante della sanità pugliese verso l’innovazione e la cura del prossimo. Il successo di questa operazione sottolinea il valore cruciale della sensibilizzazione sulla donazione di organi e tessuti, un gesto che può cambiare radicalmente il destino di chi attende un trapianto.

Ultimi articoli

Molfetta, Riesame rivede le restrizioni al sindaco Minervini

Un significativo punto di svolta si profila nell’iter giudiziario che coinvolge il sindaco di...

Incendio a Taranto: emergenza rifiuti e preoccupazioni per la salute.

L'emergenza ambientale che investe il quartiere Tamburi di Taranto, culminata nell'incendio di un impianto...

Incendio a Taranto: Allarme fumo tossico da impianto plastica

Un grave incendio ha colpito un impianto Irigom, specializzato nella lavorazione di rifiuti plastici,...

Poliziotti sotto inchiesta: dichiarazioni e accuse a Grottaglie

Durante un evento a San Donaci, Brindisi, promosso per la presentazione di un volume...

Ultimi articoli

Napoli, allarme incendi: prefetto istituisce tavolo di coordinamento.

Un'ondata di incendi, di natura eterogenea e localizzati strategicamente nel tessuto urbano e periurbano...

Interruzione dati a Milano: ENAV ripristina il controllo del traffico aereo.

Un'interruzione nella trasmissione dati, che aveva temporaneamente impattato le operazioni del Centro di Controllo...

Guasto al controllo del traffico aereo: Enav risolve l’emergenza

Un'interruzione di servizio, apparentemente risolta con rapidità, ha temporaneamente impattato sulle operazioni di controllo...

Anomalia nella rete dati, ENAV risolve l’emergenza al Centro di Milano

Un'anomalia nella rete di comunicazione dati, che ha temporaneamente impattato la connettività del Centro...

Caos aereo nel Nord: ripresi i voli dopo un’anomalia tecnica.

Il cielo del Nord Italia, precedentemente silenzioso a causa di un'anomalia tecnica, ha ritrovato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -