venerdì 12 Settembre 2025
25.2 C
Comune di Bari

Trinitapoli, tentata rapina: i Carabinieri sventano l’attacco marmotta

Nel cuore della provincia barese, a Trinitapoli, un tentativo di rapina audace ha scosso la tranquillità notturna.
Intorno alle 3:30, un bancomat situato nella filiale della Banca Popolare di Milano è stato oggetto di un’esplosione, frutto di una tecnica criminosa ben nota ma sempre pericolosa: la cosiddetta “marmotta”.

L’azione, mirata a prelevare ingenti somme di denaro, è stata frustrata dall’attenta sorveglianza del territorio da parte di una pattuglia dei Carabinieri, impegnata in un servizio di perlustrazione programmato.
Il rumore dell’esplosione ha immediatamente attirato l’attenzione dei militari, che si sono diretti rapidamente verso la sede bancaria, cogliendo di sorpresa i malviventi e costringendoli a una fuga precipitosa, senza riuscire a impossessarsi del bottino.
L’impatto dell’esplosione ha causato danni strutturali al bancomat, compromettendo il vano erogatore di banconote.

La scena è stata prontamente messa in sicurezza dall’intervento coordinato di diverse forze dell’ordine: i Carabinieri, con l’unità specializzata in artificieri per la rimozione di residui esplosivi e la valutazione dei rischi, il team scientifico per la raccolta di tracce e indizi utili all’identificazione dei responsabili, e i Vigili del Fuoco per le operazioni di messa in sicurezza e la gestione delle conseguenze dell’evento.
L’episodio solleva interrogativi sulla vulnerabilità degli istituti bancari e sull’efficacia delle misure di sicurezza adottate, stimolando una riflessione approfondita sulle strategie di prevenzione e repressione dei reati predatori.
Le indagini, ora in pieno svolgimento, si concentrano sull’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza, sulla ricerca di testimonianze e sulla ricostruzione delle dinamiche dell’azione, con l’obiettivo di identificare e assicurare alla giustizia i responsabili di questo atto vandalico e criminoso.

L’evento, pur non avendo causato feriti, ha generato un senso di allarme nella comunità locale, evidenziando la necessità di un costante impegno nella tutela della sicurezza e della legalità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -