cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Ventisei anni dal crollo: la città ricorda le vittime

L’eco del crollo risuona ancora, un monito gravido di dolore e interrogativi.
L’11 novembre prossimo, la città si fermerà per commemorare il ventiseiesimo anniversario di una tragedia che ha profondamente segnato il suo tessuto urbano e la sua memoria collettiva: il disastroso cedimento strutturale del condominio di viale Giotto 120.
Sessantasette anime, intrappolate in un edificio che si è rivelato un guscio fragile, persero la vita in quella fatale notte, lasciando un vuoto incolmabile tra i sopravvissuti e le loro famiglie.
La data, impressa a fuoco nella coscienza civile, non è solo un anniversario di lutto, ma anche un’occasione per riflettere sulle responsabilità che hanno portato a quella catastrofe.
Le indagini successive rivelarono una spirale di negligenze: difetti intrinseci nell’esecuzione dei lavori, materiali di scarsa qualità impiegati in maniera impropria, e una vigilanza inadeguata da parte degli organi competenti, tutti fattori che contribuirono a creare una bomba a orologeria strutturale.
Il palazzo, costruito poco meno di tre decenni prima, si ergeva come un simbolo fallace di progresso, celando al suo interno un accumulo di debolezze letali.

L’amministrazione comunale, consapevole del peso storico dell’evento, sottolinea come l’11 novembre rappresenti un capitolo oscuro nella storia cittadina, un monito costante contro l’indifferenza e la superficialità.
Il cordoglio e il dolore, come un fiume sotterraneo, continuano a scorrere, alimentando il bisogno di commemorazione e di vicinanza ai familiari delle vittime, ancora prigionieri del lutto.

Quest’anno, il tributo alla memoria si articolerà in due momenti distinti, simboli di un impegno rinnovato verso la trasparenza e la responsabilità.
Lunedì 10 novembre, alle ore 18:00, si terrà un solenne momento di preghiera e raccoglimento nel parco della Memoria, sito in viale Giotto, con la deposizione di una corona d’alloro, gesto che vuole simboleggiare il rispetto e la dignità delle vittime.
Martedì 11, nel giorno anniversario, la mattina alle 9:30, si svolgerà una toccante benedizione e la deposizione di una corona di fiori presso il sacrario dedicato alle vittime del crollo, nel cimitero comunale, seguita da una funzione religiosa promossa dall’associazione “Parenti delle Vittime”, un’organizzazione che da ventisei anni si fa portavoce del loro dolore e rivendica giustizia e verità.

La presenza e il sostegno a questa associazione rappresenta un atto di profonda umanità, un modo per onorare la memoria delle vittime e per dare voce alle loro storie.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap