L’attesissima opera di rinnovamento viario sta finalmente per vedere la luce, grazie a un investimento di 160 milioni di euro che ha già raggiunto i primi 22 chilometri del cantiere lungo la SS16 tra Foggia e San Severo. Questa importante infrastruttura è considerata strategica per la viabilità e la competitività dell’area, ed il ministro ai Trasporti, Matteo Salvini, ne ha annunciato l’inizio del progetto con un sopralluogo sul cantiere.Il vicepremier ha sottolineato che la diminuzione dei morti e degli incidenti sulla strada è stata significativa dall’entrata in vigore del Codice della Strada. “Sono felice di vedere la provincia di Foggia protagonista di questo rinascimento stradale” ha dichiarato, aggiungendo che il tema della sicurezza stradale non è solo confinato a questa regione, poiché ci sono anche altre importanti opere in corso come la statale 100 Bari Taranto e la 106 in Calabria. Il governo sta investendo miliardi di euro per migliorare la qualità della vita dei cittadini e stiamo ringraziando gli operai ed ingegneri che lavoreranno anche durante l’estate.Il progetto prevede un tempo di completamento di tre anni, quindi la consegna è prevista per la primavera del 2028. Tuttavia, il ministro ha espresso la volontà di anticipare il termine dei lavori fino a due anni e mezzo, in modo da poter viaggiare in completa sicurezza con più luce.Naturalmente, come spesso si sente ripetere, la sicurezza stradale dipende anche dal buon senso dei conducenti. “Non possiamo fare strade super sicure a sei corsie se non ci sono persone che guidano responsabilmente” ha detto il ministro, ma questo non significa che non si debbano realizzare opere importanti per la sicurezza.Il vicepremier ha sottolineato inoltre l’importanza di investire anche nel tema dell’acqua, come dimostra la recente visita al ponte della Calabria. “Riuscire ad investire alcuni miliardi per ridurre i disagi su strade, ferrovie, porti ed aeroporti e aumentare la presenza dell’acqua è qualcosa che mi rende felice” ha dichiarato con entusiasmo.