cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

WeWelcome Taranto: Turismo Rigenerativo per il Mediterraneo

WeWelcome Taranto: Un Ecosistema Turistico Rigenerativo per il MediterraneoIn un’ottica di sviluppo condiviso e sostenibile, nasce WeWelcome Taranto, una piattaforma digitale innovativa concepita per ridefinire il ruolo del turismo come motore di rigenerazione urbana e culturale.
Più di una semplice applicazione, WeWelcome si configura come un vero e proprio ecosistema turistico per la Puglia, un laboratorio d’innovazione strategico in vista dei Giochi del Mediterraneo del 2026, e un modello replicabile per altre destinazioni che aspirano a un approccio turistico responsabile e partecipativo.

L’iniziativa, sviluppata da Smart Experience Destination con il supporto del Comune di Taranto e della Regione Puglia, si fonda sulla convinzione che il turismo, se declinato in chiave lungimirante, possa non solo generare crescita economica, ma anche rafforzare l’identità locale, valorizzare il patrimonio storico-artistico e migliorare la qualità della vita dei residenti.
Taranto, città con un ricco passato industriale e un’identità complessa, è stata scelta come terreno di prova per dimostrare il potenziale trasformativo di un turismo capace di integrare resilienza, inclusione e rigenerazione.
La piattaforma, come evidenziato da Tiziana Magrì, co-fondatrice e destination manager, punta a creare un circuito virtuoso dove i flussi turistici si traducono in opportunità concrete per gli operatori locali, stimolano la creazione di nuovi posti di lavoro e promuovono la riscoperta del territorio in modo autentico e personalizzato.

L’obiettivo non è semplicemente accogliere visitatori, ma costruire relazioni durature tra i turisti e la comunità locale.
Al cuore di WeWelcome risiede un’architettura digitale sofisticata, progettata da Asymmetrica e guidata dal principio dell’interattività e dell’adattabilità.

Marco Capani, Innovation Manager, descrive la piattaforma come un’infrastruttura dinamica che connette in tempo reale turisti, operatori economici, enti pubblici e dati territoriali, creando un flusso continuo di informazioni e servizi.

Tra gli strumenti chiave offerti, spicca la Welcome Card, disponibile in formato digitale e fisico, che funge da chiave d’accesso privilegiata a musei, eventi culturali, trasporti pubblici e una gamma di servizi dedicati.
L’introduzione di Token Digitali rappresenta un ulteriore elemento di innovazione, permettendo la fruizione di esperienze esclusive, sconti personalizzati, badge collezionabili e contenuti esclusivi, incentivando un coinvolgimento attivo da parte del turista.

Per gli operatori locali, WeWelcome mette a disposizione una Dashboard intuitiva, ricca di strumenti di analisi statistica, gestione delle promozioni, programmi di fidelizzazione e possibilità di partecipazione attiva alla governance del sistema turistico locale.
La mappa esperienziale interattiva e il diario digitale personalizzato offrono ai visitatori un percorso di scoperta guidato, in grado di adattarsi ai loro interessi e preferenze, promuovendo un turismo lento e consapevole.

Andrea Cerrato, co-fondatore di Assidema, sottolinea un principio fondamentale: la tecnologia deve essere al servizio del territorio, non il contrario.
Il suo scopo primario deve essere quello di favorire la creazione di relazioni autentiche, generare opportunità concrete e promuovere un turismo che contribuisca al benessere della comunità locale.

WeWelcome Taranto si pone, dunque, come un esperimento coraggioso, un esempio di come l’innovazione digitale, se guidata da valori di sostenibilità e inclusione, possa trasformare il turismo in un potente strumento di rigenerazione e sviluppo condiviso per il Mediterraneo.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap