venerdì, 4 Luglio 2025
BariBari CulturaBari, San Pietro rinasce: Tresoldi crea...

Bari, San Pietro rinasce: Tresoldi crea un’opera d’arte unica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

A Bari, l’area archeologica di San Pietro, cuore pulsante della città vecchia, si appresta a vivere una metamorfosi radicale. L’artista internazionale Edoardo Tresoldi, vincitore di un concorso internazionale indetto dal Ministero della Cultura, presenterà un’opera monumentale, un modello in scala che anticipa una riqualificazione ambiziosa, con un investimento complessivo di cinque milioni di euro. Il progetto non si limita alla ricostruzione dell’antica chiesa di San Pietro, ma include la valorizzazione del Museo Archeologico di Santa Scolastica, integrando arte contemporanea e patrimonio storico in un dialogo inedito.L’intervento di Tresoldi si tradurrà in una struttura metallica, un intreccio di fili di ferro che si eleverà per trenta metri, modificando significativamente lo skyline cittadino osservato dal mare. Questa installazione, in linea con l’approccio artistico dell’artista già sperimentato con successo nella ricostruzione in rete metallica della basilica paleocristiana di Siponto, introduce un elemento di trasparenza e leggerezza, permettendo una lettura più chiara delle stratificazioni storiche che affiorano dal sottosuolo.L’obiettivo primario è rendere comprensibili le complesse interconnessioni delle numerose murature e strutture che compongono il sito, spesso difficili da distinguere con i metodi tradizionali. La ricostruzione, realizzata attraverso l’installazione artistica, mira a restituire la configurazione originale degli edifici più significativi, testimonianze di una storia millenaria, risalente al II millennio a.C., che ha visto l’area abitata ininterrottamente.Tresoldi concepisce San Pietro come un palcoscenico di trasformazioni continue, un luogo in cui passato e presente si fondono. La sua opera si propone di evocare una presenza invisibile, una memoria stratificata che, attraverso la trasparenza del metallo, si rivela al visitatore. L’artista aspira a creare un ponte tra le identità del passato e quelle del presente, un luogo di riflessione e scoperta.Il sindaco di Bari, Vito Leccese, sottolinea il valore simbolico dell’intervento, definendolo la più grande opera d’arte contemporanea mai realizzata in città. La riqualificazione di questo spazio urbano, a lungo marginale e privo di una chiara identità, rappresenta un’occasione unica per rafforzare il legame tra la città e il suo patrimonio storico e culturale.Maria Piccarreta, segretaria regionale del MiC Puglia, esprime l’entusiasmo per l’inizio dei lavori e l’attesa di vedere l’opera prendere forma, incarnando un nuovo capitolo nella storia artistica e archeologica di Bari. La presentazione del modello rappresenta un momento cruciale, invitando la comunità locale e i visitatori a partecipare a un percorso di riscoperta e valorizzazione del patrimonio culturale barese. L’opera di Tresoldi non è solo una ricostruzione materiale, ma una reinterpretazione poetica di una storia che continua a vivere nel cuore della città.

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...

Ultimi articoli

Bajani vince lo Strega tra polemiche e futuro incerto

Andrea Bajani trionfa allo Strega, tra polemiche, tradizione e nuovi orizzontiRoma, 3 luglio –...

Michael Madsen è morto: un’icona del cinema addio.

La scomparsa di Michael Madsen, a soli 67 anni, ha lasciato un vuoto nel...

Andrea Bajani vince lo Strega 2025 con L’anniversario

Andrea Bajani si aggiudica il prestigioso Premio Strega 2025 con il romanzo “L’anniversario”, pubblicato...

Incendio a Cherasco: Edificio storico devastato, comunità sotto shock.

Un violento incendio ha devastato un edificio storico situato nel cuore di Cherasco (Cuneo),...

Un Quarto di Secolo e la Verità: Riflessioni allo Strega

Ventidue anni. Un quarto di secolo dedicato alla narrazione, un percorso costellato di incontri,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -