giovedì, 3 Luglio 2025
BariBari CulturaCinema Addiction: Vital, l'ultimo atto pugliese...

Cinema Addiction: Vital, l’ultimo atto pugliese tra memoria e lutto.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il sipario sul ciclo “Cinema Addiction” dell’Apulia Film Commission cala il 3 luglio con l’ultima proiezione di “Novecento, auf wiedersehen”, un percorso tematico che ha esplorato le ombre e le luci del ventesimo secolo attraverso l’obiettivo di cineasti internazionali. L’atto conclusivo vede protagonista “Vital” (2004), l’opera provocatoria e visceralmente poetica del regista giapponese Shinya Tsukamoto, un autore capace di sondare le profondità dell’animo umano con una crudezza estetica inconfondibile.La proiezione simultanea, un vero e proprio abbraccio culturale che coinvolge cinque città pugliesi – Bari (Multicinema Galleria), Lecce (Cineporto), Foggia (L’altrocinema Cicolella, in collaborazione con il Comune di Foggia), Taranto (Spazioporto) e Brindisi (Arena Eden) – offre all’utenza la possibilità di immergersi in un’esperienza cinematografica intensa, a partire dalle ore 21.”Vital” non è un semplice racconto, ma un’immersione in un flusso di coscienza frammentato, un’esplorazione dell’identità alla deriva dopo un trauma ineluttabile. Il protagonista, Hiroshi, studente di medicina, è precipitato in un abisso di smarrimento a seguito di un incidente stradale che gli ha sottratto la memoria e, tragicamente, la vita della sua compagna, Ryôko. Il film si articola attorno a questa frattura esistenziale, costringendo lo spettatore a confrontarsi con la fragilità della percezione e la dissoluzione del sé.Il ritorno agli studi, apparentemente un atto di ripresa, si rivela una spirale di angoscia. La disamina anatomica, attività paradigmatica della formazione medica, si trasforma in un rituale ossessivo quando Hiroshi riconosce il corpo su cui opera come quello della scomparsa Ryôko. Questa rivelazione scatena in lui una serie di reazioni ambivalenti: orrore, fascinazione, un tentativo disperato di ricostruire l’immagine perduta della persona amata attraverso lo studio minuzioso del suo involucro fisico.Tsukamoto, con la sua cifra stilistica inconfondibile, utilizza immagini potenti e un ritmo incalzante per creare un’atmosfera claustrofobica, un labirinto di sensazioni che riflette lo stato d’animo del protagonista. La dissezione diventa metafora della spogliazione interiore, un tentativo di comprendere l’essenza dell’essere umano al di là delle apparenze, un’indagine radicale sulla natura della memoria e del lutto. L’opera, lungi dall’essere una mera narrazione di eventi, si configura come un viaggio introspettivo, un’eco silenziosa delle ferite invisibili che segnano l’esistenza.

Ultimi articoli

Globo d’Oro: il cinema italiano celebra talento e storie intense

La 65ª edizione del Globo d'Oro, prestigioso riconoscimento attribuito dall'Associazione Stampa Estera in Italia,...

Sinis: nasce Sinistogo, rete per valorizzare il cuore del Basso Sardo

Il Sinis, cuore pulsante del Basso Sardo, si configura ora come un ecosistema integrato...

Fanelli Guida la Mostra di Venezia: Un Talento che Illumina lo Schermo.

Emanuela Fanelli, figura di spicco nel panorama artistico italiano contemporaneo, assumerà il ruolo di...

Cinema italiano: vitalità, innovazione e successi a Riccione

Il cinema italiano si configura oggi non come un relitto di un'era passata, ma...

Ultimi articoli

Consolato USA a Firenze: garanzia per gli studenti americani.

L'annuncio, pronunciato a Roma durante le celebrazioni del 4 luglio, risuona come una garanzia...

Neutralità climatica in Europa: un obiettivo pragmatico e controverso.

La corsa alla neutralità climatica in Europa si fa più complessa, ma assume contorni...

Tribunali USA frenano le restrizioni all’asilo: scontro con la Casa Bianca

La decisione di un tribunale federale americano ha interrotto bruscamente una direttiva presidenziale volta...

Ucraina-USA: Sospensione Aiuti, Ridefinizione Partnership Strategica

La complessa e dinamica partnership strategica tra Ucraina e Stati Uniti si trova attualmente...

Guerra Commerciale USA: Tensioni, Ristrutturazioni e Nuovo Ordine Mondiale

La Crisi Commerciale Globale: Tensioni, Ristrutturazioni e la Nuova Geopolitica degli ScambiL'imminente scadenza del...
- Pubblicità -
- Pubblicità -