giovedì 24 Luglio 2025
20.2 C
Rome

Compà: Musica, Tradizione e Futuro a Martina Franca

Compà: Un Rituale Sonoro tra Tradizione e Futuro a Martina FrancaIl 17 agosto, Piazza XX Settembre a Martina Franca si animerà con la seconda edizione di “Compà – L’unione fa la banda”, un festival unico nel suo genere, nato dall’ingegno del cantautore Renzo Rubino.
Più che un semplice concerto, “Compà” si configura come un vero e proprio rituale sonoro, un crocevia di generazioni e sensibilità artistiche, che celebra la ricca tradizione bandistica pugliese e la proietta verso nuove, stimolanti prospettive.
La prima edizione, un inatteso successo, ha dimostrato la potenza di un’idea che va oltre l’intrattenimento: quella di creare un momento di aggregazione collettiva, un’esperienza condivisa che radica il pubblico nel suo patrimonio culturale, proiettandolo al contempo verso il futuro.
Un’idea che si è concretizzata nella fusione tra la Banda della Città di Martina Franca, custode della memoria musicale del territorio, e una straordinaria formazione di artisti eclettici: Dente, Priestess, Daniele Silvestri, Alan Sorrenti, Tosca e Renzo Rubino con la sua Sbanda.
“Quando abbiamo concepito la prima ‘Compà’, non potevamo immaginare l’onda di entusiasmo che ne sarebbe derivata,” confessa Rubino.
“È stato un vero e proprio inno alla gioia, una festa genuina.

Vedere la passione crescere, sia nel pubblico che tra gli artisti, conferma che l’unione tra musica, tradizione e un rito collettivo è un catalizzatore potente.
” “Compà” è, in definitiva, una dichiarazione d’amore verso la musica e la terra che lo ha visto nascere, un ponte ideale tra passato e futuro.

L’iniziativa, sostenuta dagli Assessorati alle Attività Culturali e al Turismo del Comune di Martina Franca, testimonia l’importanza di valorizzare il patrimonio immateriale del territorio.
Come sottolineano il Vicesindaco Nunzia Convertini e l’Assessore Vincenzo Angelini: “Siamo felici di accogliere, per il secondo anno consecutivo, Renzo Rubino e il suo progetto innovativo, che dimostra come la tradizione e la modernità possano coesistere e arricchirsi a vicenda.
“”Compà” incarna un processo dinamico di innovazione culturale, capace di coinvolgere l’intero spettro generazionale.

La banda, elemento imprescindibile del paesaggio sonoro pugliese, non è solo musica, ma è identità, storia, cultura, memoria collettiva e orgoglio locale.

L’evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire la forza evocativa delle bande di paese, reinterpretandole in chiave contemporanea e ampliandone il pubblico.

L’arrangiamento di brani tradizionali con sonorità moderne permette una fruizione accessibile a tutti, creando un dialogo intergenerazionale che celebra l’eredità musicale del territorio e ne proietta il fascino verso nuove frontiere espressive.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -