giovedì, 19 Giugno 2025
BariBari CulturaConcerto di Augustin Hadelich al Petruzzelli:...

Concerto di Augustin Hadelich al Petruzzelli: ecco il programma

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Domani il teatro Petruzzelli di Bari ospiterà il concerto del violinista Augustin Hadelich, una delle figure più prestigiose della scena musicale internazionale. Il programma prevede la esecuzione di alcune tra le opere più significative della letteratura per violino, tra cui la Partita n. 3 in Mi maggiore di Johann Sebastian Bach e la Sonata n. 3 in re minore “Ballade” di Eugène Ysaÿe.Hadelich è noto per la sua tecnica eccezionale e le sue interpretazioni profonde e coinvolgenti, che trasmettono una tonalità suggestiva che affascina i pubblici. Ha collaborato con alcune delle principali orchestre del mondo, tra cui le Berliner Philharmoniker, la Filarmonica di Vienna e la London philharmonic orchestra.Inoltre, Hadelich ha ricevuto un importante riconoscimento nel 2016, quando è stato insignito di un Grammy Award per il miglior assolo strumentale classico grazie alla sua registrazione del concerto “L’Arbre des songes” di Dutilleux con la Seattle Symphony e Ludovic Morlot.Il violinista, nato in Italia da genitori tedeschi, ha acquisito la cittadinanza americana e tedesca. Suonerà un violino Giuseppe Guarneri del Gesù del 1744, noto come “Leduc, ex Szeryng”, concesso dalla Tarisio Trust.La programmazione del teatro Petruzzelli per la stagione concertistica 2025 è in gran parte dedicata al repertorio classico, con opere di compositori storici come Bach e Mozart. Tuttavia, è anche interessante notare che il programma include alcune composizioni di autori contemporanei come Coleridge-Taylor Perkinson e Dutilleux.Il concerto del violinista Augustin Hadelich sarà un evento musicale unico e emozionante per i pubblici presenti al teatro Petruzzelli. La sua abilità tecnica eccezionale, la profondità delle sue interpretazioni e l’efficacia espressiva dei suoi suoni creeranno uno spettacolo indimenticabile.

Ultimi articoli

Dimissioni a teatro: scoppia la crisi nel sistema culturale italiano.

La recente vicenda che coinvolge la Commissione consultiva per il teatro del Ministero della...

Camera Torino vince il prestigioso Lucie Award 2025

Il Centro Italiano per la Fotografia di Torino (Camera) si appresta a celebrare un...

Camera Torino: Premio Lucie, un Riconoscimento Globale

Il Centro Italiano per la Fotografia di Torino (Camera) si appresta a celebrare un...

Fracchia: Letteratura, Cultura e Greer tra Liguria e Riflessioni.

La quinta edizione del Premio e Festival Letterario Umberto Fracchia si configura come un...

Ultimi articoli

BoE ferma i tassi: cautela tra inflazione e crescita.

La Banca d'Inghilterra (BoE) ha confermato oggi, in linea con le previsioni consolidate, la...

Tensioni in Medio Oriente: Petrolio alle stelle, rischio Hormuz

L'innalzamento della tensione geopolitica in Medio Oriente, con particolare riferimento alle recenti escalation e...

RC Auto, l’Italia la più cara d’Europa: perché e cosa fare.

Nel panorama assicurativo europeo del 2023, l'Italia si è distinta per un onere finanziario...

Sciopero Generale: Trasporti Bloccati, Sanità e Scuola a Rischio

Un'ondata di mobilitazione sindacale, promossa dalle confederazioni autonome USB, COBAS e Cub, si appresta...

Guardia di Finanza e Istituto Serafico: accordo per la salute del personale.

Un significativo atto di collaborazione e responsabilità sociale ha siglato un accordo convenzionale presso...
- Pubblicità -
- Pubblicità -