sabato, 14 Giugno 2025
BariBari CulturaDa Nicea a Bari: il concilio...

Da Nicea a Bari: il concilio che continua ad ispirare la sinodalità della Chiesa cattolica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il concilio di Nicea ha lasciato un’eredità profonda nella storia della Chiesa cattolica, e il legame con San Nicola è un elemento fondamentale per comprendere questo evento importante. La partecipazione di San Nicola al concilio è attestata da documenti e liste, e abbiamo voluto sottolineare l’importanza di questo appuntamento nella basilica dedicata a questo venerato vescovo.Il convegno “Da Nicea a Bari: Sinodalità e Unità” sarà un’occasione per esplorare il significato della sinodalità, ovvero la pratica di riunire l’universalità della Chiesa nelle decisioni importanti. Questo concetto è rimasto fondamentale nella storia della Chiesa, e nonostante le vicissitudini storiche, è stato sempre mantenuto.L’importanza del concilio di Nicea non si limita alla sua rilevanza per la storia della Chiesa, ma è anche un riflesso della ricchezza culturale e spirituale della regione. Bari, in particolare, ha una lunga tradizione di sinodalità, come dimostrano i concili che si sono tenuti nella cripta di San Nicola.Il convegno intende ripercorrere anche le visite del Papa Francesco a Bari, che hanno lasciato un’impronta profonda sulla comunità locale. La prima visita è avvenuta nel 2018, quando il Pontefice ha voluto riannodare i fili con le comunità del Medioriente. Pochi mesi dopo, ha interloquito con i vescovi del Mediterraneo, sottolineando l’importanza della sinodalità nella Chiesa.Il concilio di Nicea è un modello di sinodalità che continua a ispirare la comunità cristiana oggi. La sua eredità può essere vista anche nelle visite del Papa Francesco a Bari, che rappresentano una manifestazione concreta della pratica della sinodalità. Il convegno “Da Nicea a Bari” è un’opportunità per esplorare questo tema fondamentale della fede cristiana e per rafforzare la nostra comprensione del significato della sinodalità nella storia della Chiesa.

Ultimi articoli

Taormina Film Festival: Premi a Monsù, Garland, Rush e Hassan.

La 71ª edizione del Festival di Taormina ha consacrato opere cinematografiche che, con approcci...

Life After Oil: Cinema, Arte e Futuro Sostenibile a Villanovaforru

Life After Oil: un orizzonte di storie e azioni per il futuroVillanovaforru si appresta...

Giovanni Allevi Ritorna: Concerto MM22 alle Terme di Caracalla

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi, figura poliedrica che incarna la sintesi tra compositore, direttore...

Giovanni Allevi: Concerto MM22, un viaggio sonoro tra resilienza e speranza.

Nell'estate del 2025, Giovanni Allevi risale i palcoscenici italiani con un evento di straordinaria...

Ultimi articoli

Sport e Politica: un Dialogo Necessario

Il mio percorso non si configura come un’adesione a un’etichetta politica. Anzi, evito accuratamente...

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto...

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che...

Giornata del donatore di sangue, l’appello alle mamme: “Donate il cordone ombelicale”

(Adnkronos) - Mamme ricordate di donare il sangue del cordone ombelicale quando nasce il...

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente...
- Pubblicità -
- Pubblicità -