martedì 9 Settembre 2025
22.8 C
Comune di Bari

Fabrizio Gifuni a Mònde: Cinema, Incontri e Identità Foggiana

Fabrizio Gifuni, figura poliedrica dell’arte performativa, attore e regista di notevole spessore, è l’ospite di punta dell’edizione 2024 di “Mònde – Festa del Cinema sui Cammini”, un appuntamento culturale di primaria importanza per la città di Foggia, in programma dall’11 al 14 settembre.

La sua presenza, carica di significato per il pubblico pugliese, riflette un legame profondo con il territorio, in cui affondano le sue radici familiari.
L’iniziativa, promossa con entusiasmo dalla comunità locale, non si limita a celebrare la sua figura artistica, ma offre un’occasione unica per un dialogo aperto e stimolante con il pubblico.

Tre incontri dedicati permetteranno un’immersione nel suo percorso creativo, esplorando le scelte interpretative, le ispirazioni e le riflessioni che animano il suo lavoro.
Un’ampia retrospettiva, costituita da nove film significativi tratti dalla sua carriera, offrirà un affresco completo della sua evoluzione artistica, selezionati personalmente dall’attore-regista e presentati sotto la direzione artistica della festa, per garantire una narrazione coerente e approfondita.
“Mònde” si configura come un vero e proprio ecosistema culturale, un crogiolo di eventi che fondono cinema, musica, performance artistiche, laboratori formativi e incontri con figure di spicco del panorama nazionale.
Con circa 45 appuntamenti distribuiti in quattro giorni, la festa animerà i luoghi più significativi del tessuto culturale foggiano, rendendo l’esperienza accessibile a un vasto pubblico.
L’evento, ideato e organizzato da MAD – Memorie Audiovisive della Daunia, sotto la direzione artistica del regista Luciano Toriello, incarna un progetto ambizioso volto a valorizzare il territorio, promuovere la cultura e favorire l’incontro tra artisti e comunità.

Il supporto di istituzioni chiave come la Regione Puglia, il Comune di Foggia e la Fondazione dei Monti Uniti di Foggia testimonia l’importanza strategica della festa per lo sviluppo culturale ed economico del territorio, consolidando il suo ruolo di motore di crescita e di aggregazione sociale.
“Mònde” non è solo una festa del cinema, ma una celebrazione dell’identità, della creatività e della resilienza di una comunità che guarda al futuro con ottimismo e determinazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -