sabato 9 Agosto 2025
25.3 C
Comune di Bari

Grottaglie in Festa: Festival della Ceramica tra Arte e Tradizione

Grottaglie in Ceramica: Un Viaggio Sensoriale tra Arte, Tradizione e ComunitàIl cuore pulsante di Grottaglie, il suo Quartiere delle Ceramiche, si animerà in un’immersione culturale senza precedenti l’8 e il 9 agosto, con la prima edizione del Festival della Ceramica.

Un evento concepito come un ponte tra passato e futuro, un’ode all’arte figulina che si intreccia con le più vive espressioni artistiche contemporanee e le ricchezze enogastronomiche del territorio ionico.
Promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Nura, con il sostegno del Comune e la collaborazione sinergica di Pro Loco, botteghe artigiane, associazioni di categoria e sponsor privati, il festival ambisce a consolidare Grottaglie come polo di eccellenza per l’artigianato artistico a livello nazionale e internazionale.

L’inaugurazione, fissata per venerdì 8 agosto alle ore 20:00 in via Francesco Crispi, segnerà l’apertura di un percorso esperienziale che coinvolgerà l’intero quartiere.

Un vero e proprio labirinto di creatività, dove i visitatori potranno scoprire le botteghe storiche, ammirare installazioni artistiche innovative e partecipare a laboratori pratici di ceramica, pensati per essere accessibili a persone di tutte le età e abilità.

Il sabato sera, alle 21:30, l’evento culminerà con un’asta benefica, un’occasione unica per acquisire opere ceramiche originali create da artisti locali e sostenere l’associazione “Vite da Colorare”, impegnata a fornire supporto a bambini e famiglie in difficoltà.

Oltre alla ceramica, il festival celebra la ricchezza culturale e musicale del territorio.

Un variegato programma di esibizioni, che spazia dal canto popolare al jazz, dallo swing alle sonorità mediterranee, arricchisce l’atmosfera, creando un dialogo continuo tra le diverse forme d’arte.
Mimo, cantastorie e performance poetiche animeranno gli spazi, intrecciandosi con le “nchiosce” – le caratteristiche nicchie che adornano le botteghe – trasformando il quartiere in un palcoscenico a cielo aperto.

“Questo festival rappresenta un’opportunità straordinaria per rafforzare l’identità culturale di Grottaglie e per promuovere il nostro patrimonio artistico e artigianale nel mondo,” ha dichiarato Sandra Santoro, presidente di Nura.

“Vogliamo creare un evento che non sia solo una vetrina delle nostre eccellenze, ma anche un momento di incontro, di scambio e di condivisione tra la comunità locale e i visitatori.
“La conferenza stampa di presentazione, tenutasi presso Casa Vestita, ha visto la partecipazione di autorità locali, tra cui il sindaco Ciro D’Alò e gli assessori Vincenzo Quaranta, Raffaella Capriglia e Maria Anastasia, affiancati da Francesca Frisa (Pro Loco) e Francesca Vestita (responsabile eventi), testimoniando l’impegno congiunto di istituzioni e operatori del settore per il successo dell’iniziativa.

Il festival si pone, quindi, come un investimento sul futuro, un’occasione per valorizzare un’arte antica e rigenerare un territorio attraverso la bellezza, la creatività e la collaborazione.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -