martedì, 15 Luglio 2025
BariBari CulturaGustoJazz: Musica, Sapori e l'Anima della...

GustoJazz: Musica, Sapori e l’Anima della Puglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

GustoJazz: Un Viaggio Sinestetico tra Musica, Sapori e Identità PuglieseLa settima edizione di GustoJazz, un festival unico nel suo genere, si dispiega a Corato (Bari) dal 23 giugno al 4 luglio, tessendo una trama complessa di esperienze culturali e sensoriali.

L’iniziativa, nata dall’ingegno dell’associazione culturale Art Promotion e guidata dalla direzione artistica di Alberto La Monica, ambisce a celebrare una profonda simbiosi: l’incontro fecondo tra l’eleganza del jazz e l’autenticità del territorio pugliese.

GustoJazz non si limita a proporre concerti; si configura come un vero e proprio percorso immersivo, articolato in otto serate dedicate a un programma musicale di eccellenza, affiancato da una proposta gastronomica attenta a esaltare la ricchezza e la diversità dei prodotti locali.

GeGè Telesforo – Big Mama Legacy, Danilo Rea con Special Guest Martux_ e Stefano Di Battista Quintet sono solo alcuni dei nomi che animeranno le serate, offrendo al pubblico un panorama musicale variegato e di alto livello.

Un elemento distintivo del festival è l’introduzione di “Aperitivi in Jazz”, momenti conviviali creati in collaborazione con gli esercizi commerciali del centro storico.

Questi aperitivi, più che semplici antipasti, rappresentano un vero e proprio rituale di benvenuto, un preludio alle emozioni musicali che seguiranno.

Si tratta di un’occasione per assaporare i sapori autentici del territorio, per creare un ponte tra artisti, pubblico, residenti e visitatori, generando un’atmosfera di festa e di condivisione.

Alberto La Monica, direttore artistico del festival, sottolinea l’obiettivo di creare un’esperienza culturale olistica, capace di parlare a un pubblico eterogeneo.
GustoJazz non è solo musica; è un connubio di concerti, incontri tematici (talk), degustazioni guidate e contaminazioni artistiche, tutte finalizzate a raccontare il territorio in modo originale e coinvolgente.

“Musica e gusto sono due linguaggi universali,” afferma La Monica, “che ci permettono di esprimere la nostra identità culturale in maniera autentica e profonda.
“Il sindaco di Corato, Corrado De Benedittis, evidenzia il ruolo del festival come progetto culturale inclusivo, capace di rafforzare i legami tra la comunità locale e il territorio circostante.

L’ingresso gratuito a tutti gli eventi testimonia l’impegno verso un’offerta culturale accessibile, viva e condivisa, che riflette l’essenza stessa della città.

GustoJazz si configura quindi come un racconto sonoro e gustativo, un omaggio alle storie, alle tradizioni e all’anima pulsante della Puglia.

Ultimi articoli

Echoes delle Dolomiti: Musica, Arte e Natura tra i Monti

"Echoes of the Dolomites: Un Viaggio Sonoro tra Arte, Natura e Memoria" – Estate...

Alessio Lapice saluta Calogiuri: nuove sfide per l’attore.

Il futuro della serie "Imma Tataranni" si preannuncia senza l'interprete del maresciallo Ippazio Calogiuri,...

Spoleto: Bilancio record e nuove sfide per il Festival

Il sessantottesimo Festival di Spoleto si conclude con un bilancio che trascende i semplici...

Qualcuno volò sul nido del cuculo: Ritorna un capolavoro

Cinquant'anni dopo la sua sconvolgente apparizione, "Qualcuno volò sul nido del cuculo" riemerge nelle...

Ultimi articoli

Palermo, 350.000 al Festino: fede, colori e un sindaco tra applausi e fischi.

La celebrazione del 400° anniversario del Festino di Santa Rosalia a Palermo si è...

Nuova pista nell’indagine sulla scomparsa di Chiara Poggi: DNA sconosciuto

L'inchiesta sulla tragica scomparsa di Chiara Poggi, irrisolta da diciotto anni, continua a interrogare...

Nuova svolta nel caso Poggi: anomalia genetica e sospetti di contaminazione.

Un'anomalia genetica, interpretabile come residuo di contaminazione esterna, emerge da un’analisi approfondita del tessuto...

Coppola a Soverato: appello urgente per il futuro dell’umanità

Nell'ambito del Magna Graecia Film Festival, a Soverato, il celebre regista Francis Ford Coppola...

Acciaio Green a Taranto: Rilancio Industriale e Sfide Ambientali

L'ambizioso progetto di transizione ecologica italiana proietta sul settore siderurgico un futuro radicalmente diverso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -