mercoledì, 18 Giugno 2025
BariBari CulturaIl romanzo Verità sepolte di Erasmo...

Il romanzo Verità sepolte di Erasmo Stasolla, un viaggio nella storia d’Italia degli anni ’70

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel suggestivo scenario del castello Caracciolo, situato nel cuore della provincia di Taranto, si è tenuta l’importante presentazione del romanzo ‘Verità sepolte’ dello scrittore Erasmo Stasolla. La data scelta per questo evento non poteva essere più opportuna: il 9 maggio ricorda le vittime del terrorismo, ma in questo caso la serata si è trasformata in un momento di condivisione e riflessione sulla storia recente d’Italia. Gli invitati hanno avuto modo di ascoltare testimonianze, ricordi e interventi che hanno contribuito a rendere ancora più densa la narrazione del romanzo.La vicenda narrata da Erasmo Stasolla è ambientata in un periodo storico complesso, segnato da appalti truccati e morti sospette. È qui che entra in scena Andrea Lorusso, il protagonista della storia, che si troverà di fronte a una scelta difficile: quella di affrontare le forze oscure che stanno agendo sul territorio. Grazie all’aiuto degli “incontri onirici” con alcune delle figure più importanti della storia recente d’Italia – tra cui Aldo Moro e Carlo Alberto Dalla Chiesa – Lorusso riuscirà a trovare la forza, il coraggio e la lucidità per proseguire l’indagine. La trama si dipana tra Roma, Bari e Palagianello, paese natale dell’autore, offrendo allo spettatore un quadro vivo della realtà italiana degli anni ’70.Il romanzo di Erasmo Stasolla non è solo un’opera letteraria: è anche un viaggio attraverso la storia recente d’Italia. Il racconto del protagonista non è limitato alle vicende locali, ma si apre su una scena più ampia che coinvolge tutta l’Italia. È in questo contesto che emerge il tema della verità sepolta e della necessità di affrontare i segreti e le ombre del passato.L’autore del romanzo, Erasmo Stasolla, è un uomo legato al suo paese d’origine, Palagianello. È proprio in questo contesto che il romanziere ha trovato l’ispirazione per la sua opera. Il Parco della Terra delle Gravine e la Valle d’Itria sono luoghi cari all’autore, che li descrive con grande amore e rispetto. Il pubblico presente alla presentazione del romanzo ha ricevuto un messaggio importante: quello di affrontare il passato senza paura, di rivelare la verità e di fare luce su segreti e ombre. È questo il senso profondo del romanzo ‘Verità sepolte’ di Erasmo Stasolla: un libro che non solo racconta una storia, ma anche spinge gli lettori a riflettere sulla complessità della vita e sull’importanza della verità.

Ultimi articoli

Al Bano in Russia: Un Concerto per la Pace, un Inno all’Umanità.

Un'ondata di speranza palpabile si propaga attraverso la Federazione Russa, testimoniata dalle oltre due...

Gaza: un ciclo di incontri per non voltare lo sguardo.

Un ciclo di incontri per illuminare l'abisso: tre giorni dedicati a una realtà che...

Bach a Petruzzelli: Concerto Italiano tra virtuosismo e innovazione

Domani, 18 giugno (ore 20:30), il Teatro Petruzzelli di Bari ospita un evento di...

Medimex Taranto: Musica, Arte e Innovazione sul Lungomare

Taranto si appresta a vibrare al ritmo di un’eclettica celebrazione musicale, accendendo le sue...

Ultimi articoli

Scherma a Genova 2025: Oro al fioretto, argento amaro per la sciabola.

La scherma italiana a Genova 2025 ha illuminato la quarta giornata dei Campionati Europei...

Džeko alla Fiorentina: l’era viola si apre con un bomber

Giovedì si materializza a Firenze l'inizio di un nuovo capitolo per la Fiorentina: l'attesa...

Roma, nuova era: Gasperini rivoluziona squadra e management

La stagione calcistica che si appresta ad iniziare a Roma si preannuncia come un...

Segafredo Bologna Campione d’Italia: Trionfo Dominante!

La Segafredo Bologna trionfa, incoronandosi Campione d'Italia con una prestazione dominante in gara-3 contro...

Trattore: Tragico Incidente in Bassa Modenese, un Morto

La Bassa Modenese è ancora una volta teatro di una tragedia che scuote la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -