mercoledì, 25 Giugno 2025
BariBari CulturaIl titolo da dare è: Il...

Il titolo da dare è: Il Premio Katundo – Opera, un riconoscimento per l’opera seconda di narrativa italiana

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Premio Katundo – Opera è un riconoscimento letterario innovativo che si propone di valorizzare il momento spesso trascurato dell’opera seconda di narrativa italiana. Nato dall’intento di colmare la lacuna che si crea tra il debutto editoriale e la maturazione di un autore o autrice, il premio intende offrire visibilità e riconoscimento a chi è al secondo passo nel mondo della letteratura.Il nome del premio è un omaggio alle radici arbereshe di San Marzano, comune in provincia di Taranto, dove “Katundo” significa comunità. Un valore che il premio intende promuovere anche in ambito letterario, sottolineando l’importanza della costruzione di una rete di autori e lettori impegnati nella creazione di un’opera di alta qualità.La giuria del premio è composta da tre figure di spicco nel mondo della critica letteraria: Giulia Corsalini, Raffaele Donnarumma e Matteo Marchesini. Queste personalità hanno l’onore di guidare il processo di selezione delle opere che faranno entrare nella storia del premio.Il concorso è aperto a tutte le opere narrative edite in lingua italiana, pubblicate tra il 1° gennaio 2024 e il 20 aprile 2025. Si tratta della seconda pubblicazione di narrativa dell’autore o autrice, una scelta che si rivolge ai narratori che sono stati già apprezzati dal pubblico e dalla critica con la loro prima opera. Le iscrizioni saranno aperte fino al 20 giugno 2025 alle ore 12.00, quando sarà possibile inviare l’opera in formato Pdf editoriale all’indirizzo email: iscrizioni@katundoperaseconda.it.La cerimonia di premiazione si terrà a San Marzano di San Giuseppe il 29 agosto 2025, un appuntamento culturale che sarà la manifestazione principale del Premio Katundo – Opera. Saranno consegnati i premi e saranno presentate le opere vincitrici, creando l’occasione per gli scrittori di condividere il loro lavoro con un pubblico vasto.Il bando completo è disponibile sul sito ufficiale del premio: www.katundoperaseconda.it. Gli interessati possono trovare informazioni sulla disciplina e sulle condizioni d’iscrizione, oltre alle norme per la selezione delle opere.Nel riconoscimento del Premio Katundo – Opera ci sono le radici profonde della cultura e della letteratura italiana. L’opera seconda rappresenta un momento fondamentale nella costruzione di una storia letteraria autentica, ricca e varia. In questo modo, il premio vuole stimolare l’eclettismo creativo degli scrittori e rafforzare la comunità dei lettori che si avvicinano alla lettura con curiosità e entusiasmo.Sono invitati tutti i narratori di lingua italiana a partecipare al concorso e a presentarsi davanti alla giuria del Premio Katundo – Opera. Un’occasione unica per entrare nella storia della letteratura contemporanea e diventare il protagonista dell’evento culturale più importante dell’estate 2025.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Sandokan: il reboot che conquista il mondo

Ritorno alle origini: Sandokan, un'epopea televisiva rivisitata per il pubblico globaleUn'onda d'entusiasmo, un boato...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -