giovedì, 19 Giugno 2025
BariBari CulturaLa mostra fotografica di Steve McCurry...

La mostra fotografica di Steve McCurry trasforma il Museo Civico Archeologico in un contenitore di storie e colori.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La mostra fotografica “Steve McCurry-Cibo” è un viaggio emozionale che trasforma il Museo Civico Archeologico di Vieste in un contenitore di storie, colori e umanità. Una selezione di 70 immagini personalmente scelte dal fotografo Steve McCurry e dalla curatrice Biba Giacchetti ci porta a riflettere sul significato profondo del cibo nella vita dell’uomo.Il percorso espositivo non è un semplice catalogo di fotografie, ma una riflessione visiva sull’importanza del cibo come simbolo di vita, cultura e resilienza. Il cibo non è solo un bisogno biologico, ma un elemento che ci lega alle nostre radici culturali e familiari.Le immagini di Steve McCurry ci portano in luoghi devastati da guerre o calamità naturali, dove il cibo assume un valore sacro. Ma anche in questi contesti estremi, troviamo la dolcezza del focolare domestico, che ci consola e ci rassicura.La fotografia umanista di McCurry ci mostra le storie delle persone più fragili: i bambini, i civili colpiti dalla guerra, gli emarginati. Ma anche gli animali sono protagonisti di questo viaggio visivo, che ci fa scoprire la bellezza e l’importanza del cibo come elemento di connessione con il mondo naturale.Attraverso le immagini di McCurry, ci accompagna in luoghi dove il cibo è un diritto umano fondamentale. Ma anche nei mercati, dove la gioia semplice di un pasto condiviso si mescola con l’ingegno umano che trasforma la terra in nutrimento e bellezza.La mostra sarà inaugurata da Luca Argentero, attore impegnato nel sociale attraverso la sua iniziativa “1 Caffè Onlus”. La presenza di questa straordinaria mostra fotografica rappresenta un’occasione preziosa per Vieste, che continua a investire nella cultura come strumento fondamentale di crescita sociale e attrattiva turistica.La storia del cibo è anche la storia dell’uomo. E in questo viaggio visivo, ci fa scoprire l’importanza del cibo non solo come sostanza nutrizionale, ma come elemento che ci lega alle nostre radici culturali, familiari e umane.

Ultimi articoli

Petruzzelli: Stagione Ricca di Musica, Danza e Memoria

La stagione 2026 del Teatro Petruzzelli di Bari si preannuncia come un percorso artistico...

Cinema Addiction: Ritorna Les Amants in 4K da Bari a Brindisi

Domani, Bari si appresta a ospitare un evento cinematografico di notevole importanza, il quarto...

Al Bano in Russia: Un Concerto per la Pace, un Inno all’Umanità.

Un'ondata di speranza palpabile si propaga attraverso la Federazione Russa, testimoniata dalle oltre due...

Gaza: un ciclo di incontri per non voltare lo sguardo.

Un ciclo di incontri per illuminare l'abisso: tre giorni dedicati a una realtà che...

Ultimi articoli

Sequestro da 10 milioni: sgominata truffa nel Bonus Edilizio

Un'operazione di portata significativa ha visto il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di...

Foggia, Violenza Sommaria: Rabbia, Disgrazia e Fallimento Sociale

Un episodio di violenza brutale, documentato da un video ampiamente condiviso attraverso canali di...

Incendio in condominio: lutto, sgomento e sostegno alle famiglie

Un lutto profondo ha colpito la comunità, lasciando un velo di sgomento e dolore....

Estate al Forte di Bard 2025: Cinque gli appuntamenti con Aosta Classica

Venti appuntamenti tra musica, recital, danza acrobatica e occasioni di riflessione su tematiche di...

Feto a Piacenza: Indagine Shock all’Ospedale

L'ombra di un evento tragico si è addensata sull'Azienda Ospedaliera di Piacenza, scuotendo la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -