sabato, 21 Giugno 2025
BariBari CulturaLa mostra Tesori svelati: un viaggio...

La mostra Tesori svelati: un viaggio tra arte, storia e cultura a Bari

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fondazione Teatro Petruzzelli di Bari si prepara a regalare un viaggio immersivo attraverso l’arte e la storia con la mostra “Tesori svelati. A passeggio fra storia e storie”, aperta fino al 7 ottobre nel Palazzo San Michele, sede degli uffici amministrativi della Fondazione stessa. Un luogo storico che ha ospitato le reliquie di San Nicola per tre anni ed è stato recentemente restaurato, rivelando la sua parte archeologica.Il percorso espositivo è il risultato dell’incontro tra l’architetto Daniela Boscia e il costumista Luigi Spezzacatene, ideatore della mostra. Lo storico palazzo funge da cornice unendo storia e storie all’interno di sezioni dedicate ai diversi aspetti della mostra.Tra le creazioni esposte ci sono i costumi del gatto con gli stivali commissionati al compositore Nicola Scardicchio per la regia di Maria Grazia Pani e la scenografia di Francesco Arrivo, andati in scena nel 2018. Inoltre, si potranno ammirare nuovi abiti presentati periodicamente.L’idea della mostra è stata presentata al sindaco Vito Leccese, al sovrintendente Nicola Grazioso e a Spezzacatene stesso con l’obiettivo di ricostruire la memoria della Fondazione a venti anni dalla sua nascita. Grazioso ha evidenziato l’importanza del restauro di Palazzo San Michele nel far emergere la sua parte archeologica, considerata fondamentale per la città.La mostra offre una visione unica dell’evoluzione dei costumi e della storia del teatro, svelando tesori precedentemente nascosti e aprendo gli spazi ai nuovi artisti. Un viaggio attraverso l’arte e la storia che si rivela come un omaggio alla tradizione culturale di Bari e alle sue meraviglie storiche.

Ultimi articoli

Medimex 2025: Musica, Innovazione e Gran Finale con Massive Attack

Il sipario si abbassa domani sull’edizione 2025 di Medimex, il prestigioso festival e conferenza...

Camera Torino: Premio Lucie, un Riconoscimento Globale

Il Centro Italiano per la Fotografia di Torino (Camera) si appresta a celebrare un...

Musica in Puglia: mappatura inedita e sfide per il futuro

La regione Puglia si presenta, attraverso il Medimex 2025 e l'iniziativa Puglia Sounds, con...

Lungomare di Libri a Bari: Liberazioni, Cultura e Dialogo

Dal 27 al 29 giugno, Bari si configura come un vibrante palcoscenico culturale, ospitando...

Ultimi articoli

Lucca, Festival Planet Earth: Riflettere sull’Era dell’Incertezza

Lucca, epicentro di riflessione sull'era dell'incertezza: il Planet Earth FestivalDal 2 al 5 ottobre,...

Varco di emergenza A12: più sicurezza per la viabilità ligure

Un intervento strategico per la viabilità ligure, in particolare nel tratto autostradale A12 tra...

Bambino smarrito a Vico Equense: panico, soccorsi e resilienza.

Un episodio che ha scosso la comunità di Vico Equense si è consumato in...

105 Summer Festival: Genova vibra al ritmo dell’estate.

Un'onda di energia vibrante ha travolto Piazza della Vittoria a Genova, accogliendo oltre quattromila...

Tragedia a Gragnano: Morto motociclista in incidente stradale.

La notte scorsa, un tragico evento ha scosso la comunità di Gragnano, lasciando un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -