sabato, 19 Luglio 2025
BariBari CulturaLibro Possibile Caffè: Arte, Cultura e...

Libro Possibile Caffè: Arte, Cultura e Turismo nel Cuore di Polignano

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nel cuore di Polignano a Mare, un luogo di incontro tra arte, letteratura e comunità si rinnova: il Libro Possibile Caffè.

Questa riapertura, più di una semplice inaugurazione, segna un capitolo significativo per il territorio barese e per il prestigioso festival omonimo, giunto alla sua XXIV edizione, che illuminerà le piazze di Polignano dal 9 al 12 luglio e successivamente si sposterà a Vieste dal 22 al 26 luglio.

Il caffè letterario, con la sua apertura prolungata fino al 31 ottobre 2026, si configura come un vero e proprio polo culturale, un punto di riferimento per residenti e visitatori.
Oltre ad offrire un’esperienza di degustazione raffinata, l’ambiente ospita un infopoint turistico dedicato alla valorizzazione del territorio.

Quest’ultimo, agendo come un vero e proprio ambasciatore locale, svelerà la ricchezza paesaggistica – dalle coste a picco alle grotte marine scolpite dall’acqua – e il patrimonio storico-artistico che affonda le radici in secoli di storia.
“Questa riapertura è un investimento mirato a rafforzare le Politiche giovanili del Comune,” sottolinea il sindaco Vito Carrieri.

“Abbiamo voluto creare un luogo dinamico, in grado di offrire servizi efficienti e accessibili a tutti.
L’integrazione dell’infopoint turistico testimonia il nostro impegno a rendere il Libro Possibile Caffè un punto di riferimento imprescindibile per la fruizione del nostro territorio.
” Il ringraziamento del sindaco va all’Associazione Artes, organizzatore storico del festival, per la sua preziosa collaborazione e la professionalità dimostrata.

Rosella Santoro, direttrice artistica del Libro Possibile, esprime grande soddisfazione per questo ritorno: “Il caffè letterario ha una storia importante: è stata la prima libreria di Polignano e rappresenta un anello cruciale nella celebrazione del nostro venticinquesimo anniversario nel 2026.

” L’iniziativa non solo celebra un quarto di secolo di attività, ma simboleggia la resilienza e la passione che hanno guidato il festival, grazie al costante supporto dell’amministrazione comunale e della Regione Puglia.

L’anno di apertura vedrà l’organizzazione di una serie di laboratori creativi, eventi culturali e incontri con autori, progettati per creare un filo conduttore che unisca le celebrazioni per il venticinquesimo anniversario, arricchendo l’offerta culturale e stimolando la partecipazione attiva della comunità.
Il Libro Possibile Caffè, dunque, non è solo un luogo fisico, ma un vero e proprio ecosistema culturale in continua evoluzione, un punto di fuga per l’anima e un invito alla scoperta di un territorio ricco di fascino e storia.

Ultimi articoli

Nuovi Direttori per i Musei: Svolta nel Sistema Culturale Nazionale

Il brusio di voci e le incertezze, culminate in una smentita recente, si sono...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Ultimi articoli

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Parco del Poggio: Napoli ritrova il suo respiro culturale

Rinascita nel Verde: il Parco del Viale del Poggio, un Respiro Culturale per NapoliIl...

Nuovi Direttori per i Musei: Svolta nel Sistema Culturale Nazionale

Il brusio di voci e le incertezze, culminate in una smentita recente, si sono...
- Pubblicità -
- Pubblicità -