mercoledì 17 Settembre 2025
25.6 C
Comune di Bari

Magna Grecia: 33ª Stagione Concerti, un viaggio tra suoni e culture.

La 33ª Stagione Concerti dell’Orchestra Magna Grecia si appresta a illuminare il panorama culturale tarantino e pugliese, proponendo un percorso musicale eclettico e di ampio respiro.

La presentazione, avvenuta nel foyer del Teatro Orfeo, ha visto la partecipazione di figure chiave come Aldo Patruno, direttore del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia, Mattia Giorno, vicesindaco, e Adriano Di Giorgio, direttore artistico del Teatro Orfeo, a testimonianza dell’importanza strategica dell’iniziativa.
Il cartellone, curato dal direttore artistico Piero Romano, si configura come un crogiolo di generi e contaminazioni, un vero e proprio viaggio attraverso l’universo della musica che celebra l’abilità dell’Orchestra Magna Grecia come istituzione di respiro internazionale.
Dalle sonorità raffinate del jazz, con la partecipazione di Dee Dee Bridgewater, all’eleganza del tango, passando per l’intensità della canzone d’autore, incarnata da artisti come Raphael Gualazzi ed Ermal Meta, fino alle vibrazioni urban di Raiz, la stagione si presenta come un mosaico di emozioni e suggestioni.
La Stagione Concerti non si limita a un mero elenco di appuntamenti, ma si propone come un vero e proprio progetto culturale, un volano per l’attrattività turistica del territorio e un amplificatore dell’identità pugliese.
Aldo Patruno ha evidenziato come l’Orchestra Magna Grecia rappresenti un elemento propulsivo per lo sviluppo culturale ed economico della regione, un attrattore di eccellenza in grado di generare un impatto significativo.

Il vicesindaco Mattia Giorno ha sottolineato il valore dell’Orchestra come patrimonio non solo locale, ma regionale e nazionale, un’eccellenza che incarna l’ingegno e la passione degli artisti pugliesi.

Il programma include anche la presenza di nomi di spicco come Richard Galliano, maestro indiscusso del jazz manouche, Jasmine Choi, talentuosa violoncellista, Dardust, produttore e compositore di fama internazionale, Gloria Campaner, interprete versatile tra jazz e musica popolare, le Div4s, quartetto vocale dal successo planetario, e Stefano Fresi, attore e musicista poliedrico, a testimonianza della volontà di ampliare ulteriormente gli orizzonti offerti al pubblico.
Un elemento di particolare rilievo è la collaborazione con il Mysterium Festival, che si aprirà con un suggestivo omaggio a Mozart, con l’esecuzione del suo Requiem nella Concattedrale, creando un evento di forte impatto emotivo e spirituale che contribuirà a elevare il profilo culturale dell’intera regione.
La 33ª Stagione Concerti si preannuncia quindi come un’esperienza musicale intensa e coinvolgente, capace di emozionare, ispirare e valorizzare il ruolo dell’Orchestra Magna Grecia come motore di sviluppo culturale e sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -