venerdì, 11 Luglio 2025
BariBari CulturaMagna Grecia Festival: Estate di Musica...

Magna Grecia Festival: Estate di Musica e Cultura a Taranto

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’estate di armonie, suggestioni e celebrazioni culturali anima Taranto con il Magna Grecia Festival, una rassegna di prestigio che, dal 15 luglio al 4 agosto, si configura come un vibrante crocevia di generi musicali e talenti internazionali.
Il festival, ideato e realizzato dall’Orchestra della Magna Grecia con il sostegno del Comune di Taranto, della Regione Puglia e di partner privati, intende non solo offrire un cartellone di eventi di alto livello, ma anche valorizzare l’identità territoriale, proiettando l’immagine di Taranto come fulcro di eccellenza artistica e culturale.
L’apertura, il 15 luglio al Mon Reve Resort, è affidata alla raffinata interpretazione di Simona Molinari, che dialoga con l’Orchestra della Magna Grecia diretta dal Maestro Piero Romano, in un concerto inaugurale che promette un’esperienza emotiva intensa e coinvolgente.

Il 19 luglio, il Relais Histò si trasforma in un palcoscenico per “Indimenticabile Whitney”, un tributo commovente alla regina dell’ReB, interpretato dalla voce straordinaria di Belinda Davids.
Accompagnata dal Lucania Apulia Chorus e da un’orchestra guidata da Roberto Molinelli, la performance ripercorre i successi immortali di Whitney Houston, regalando al pubblico un viaggio nel tempo e nell’emozione.

Il 28 luglio, l’elegante cornice dello Yachting Club accoglie “Mozart y el Tango”, un progetto musicale originale che fonde la precisione e la bellezza della musica classica con la passione e il ritmo del tango argentino.
Il pianista Antonio Di Cristofano e il direttore Paolo Ponziano Ciardi orchestrano un incontro inaspettato tra due mondi musicali apparentemente distanti, creando un’atmosfera unica e suggestiva.

Il 2 agosto, l’Orchestra Giovanile della Magna Grecia – Città di Taranto, torna a illuminare la scena con “Classiche Armonie”.

Un concerto dedicato ai capolavori di Mozart, Donizetti e Bizet, eseguiti con maestria sotto la direzione del Maestro Giuseppe Stillitano e impreziositi dalla voce del soprano Manon De Andreis.

Un’occasione per sostenere i giovani talenti e per celebrare il patrimonio musicale europeo.

La rassegna si conclude il 4 agosto, sulla Terrazza della Camera di Commercio, con “Gershwin VS Bacharach”.
Un omaggio a due giganti della musica americana, George Gershwin e Burt Bacharach, che hanno saputo creare melodie indimenticabili e sonorità innovative.
Guidati dal Maestro Domenico Riina, la voce di Lucy Garcia e il L.
A.
Chorus diretto da Daniela Nasti conducono il pubblico in un viaggio sonoro tra jazz, pop e musica da film, offrendo una panoramica completa di un’epoca d’oro della musica americana.

Come sottolinea il Sindaco Piero Bitetti, il Magna Grecia Festival rappresenta un’opportunità irripetibile per celebrare la città e valorizzare le sue strutture identitarie.
Il direttore artistico Piero Romano aggiunge che il festival, grazie all’incontro tra interpreti internazionali, produzioni itineranti e giovani talenti, mira a raccontare la qualità e l’identità di un territorio ricco di storia e di passione.

Ultimi articoli

Gigi D’Alessio: Sette Concerti a Napoli, Piazza del Plebiscito Esplode!

Settembre 2025 si preannuncia un mese di celebrazione musicale senza precedenti per Gigi D’Alessio,...

Mastelloni, 80 anni: teatro, sconcerto e un’eredità scomoda.

## Ottant'anni di Palcoscenico e Memorie: Leopoldo Mastelloni, un'eredità di arte e sconcertoA poco...

Villa Giulia: Danza, Storia e Arte in La Luce dei Luoghi

La Luce dei Luoghi: Un Dialogo tra Echi del Passato e Vibrazioni ContemporaneeIl Museo...

Mediaset: Nuova Stagione tra Tradizione, Innovazione e GF con Ventura

Mediaset: Una Nuova Stagione tra Evoluzione, Innovazione e TradizioneLa stagione televisiva di Mediaset si...

Ultimi articoli

Maturità, il Ministro Valditara irrigidisce le regole contro le proteste

La recente ondata di contestazioni, manifestatasi attraverso il fenomeno della "scena muta" durante le...

Maestro arrestato: abusi e manipolazione scuotono la comunità sportiva.

L'immagine di un maestro, figura di guida e ispirazione, si è frantumata in un...

Ritorno a Roma: Kaufmann chiave per il caso Trofimova e Andromeda.

Francis Kaufmann, dopo un mese trascorso in Grecia, farà ritorno a Roma venerdì prossimo,...

Scomparsa Laura Ziliani: Silenzi, Inganni e un Mistero Inconfessabile

Quattro anni sono trascorsi da quando la comunità si trovò improvvisamente scossa da un...

Bibbiano: tra assoluzioni, accuse e la crisi di un sistema sociale.

Il dibattito politico su Bibbiano, scatenato dalla recente sentenza di primo grado a Reggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -