martedì 9 Settembre 2025
22.5 C
Comune di Bari

Nuovo Sovrintendente Petruzzelli: Via a una Selezione Aperta e Trasparente

Il Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro Petruzzelli ha dato ufficialmente il via a un processo di selezione del nuovo sovrintendente, inaugurando una fase cruciale per il futuro dell’istituzione barese.

La decisione, comunicata attraverso un avviso pubblico, riflette una volontà di apertura e trasparenza, delineando un percorso innovativo rispetto alle prassi consolidate.
La riunione, presieduta dal sindaco di Bari e presidente della Fondazione, Vito Leccese, e affiancata dai consiglieri designati – Ippolita Resta e Pierfelice Rosato, rappresentanti del Ministero della Cultura, Pamela Palmi per la Città Metropolitana, e Maria Grazia Porcelli in qualità di rappresentante del Comune di Bari – ha segnato un punto di svolta.

Dopo la formalizzazione dell’insediamento del Consiglio e la nomina di Nicola Grazioso a segretario del CdI, l’attenzione si è focalizzata sulla delicata questione della nomina del sovrintendente, figura chiave per la gestione artistica, amministrativa e finanziaria del teatro.

L’approfondita disamina dello statuto della Fondazione ha portato il Consiglio a optare per una procedura aperta, che prevede una manifestazione di interesse rivolta a tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti.

Questa scelta strategica mira a massimizzare la partecipazione e a favorire una selezione basata sul merito e sull’esperienza, garantendo una più ampia gamma di profili tra cui scegliere.
Si tratta di un’apertura che si pone in linea con un modello di governance più partecipativo e inclusivo, che riconosce l’importanza di coinvolgere diversi attori nel processo decisionale.
Il sindaco Leccese ha sottolineato l’importanza di questa novità, evidenziando come essa contribuisca non solo a garantire la trasparenza del processo, ma anche a offrire l’opportunità di scegliere tra una più vasta platea di candidati.
Questa decisione si inserisce in un contesto più ampio di rinnovamento e potenziamento dell’istituzione teatrale, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio artistico e culturale del territorio barese e di rafforzare il ruolo del Petruzzelli come punto di riferimento per la scena nazionale e internazionale.
L’avviso pubblico, che sarà pubblicato a breve sul sito ufficiale della Fondazione (www.

fondazionepetruzzelli.

it), definirà con precisione i requisiti morali e professionali necessari per partecipare alla selezione.

Questo gesto sottolinea l’impegno della Fondazione a operare con la massima correttezza e a garantire pari opportunità a tutti i potenziali candidati, promuovendo un processo di scelta equo e meritocratico che rifletta al meglio la visione e le aspirazioni della comunità barese.

La nuova fase di selezione si preannuncia quindi come un’opportunità significativa per il futuro del Teatro Petruzzelli, un’istituzione simbolo della città di Bari.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -