sabato, 19 Luglio 2025
BariBari CulturaPalatour: Nuovo Polo Culturale a Bari,...

Palatour: Nuovo Polo Culturale a Bari, Rubini Direttore Artistico

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Palatour di Bitritto, in provincia di Bari, si configura come un nuovo polo culturale destinato a ridefinire il panorama dello spettacolo dal vivo in Puglia e a proiettare la regione nel dibattito artistico nazionale.

Più che un semplice teatro, si presenta come uno spazio aperto, concepito per favorire un dialogo dinamico tra artisti e fruitori, alimentando processi di creazione, partecipazione attiva e innovazione culturale.
La sua architettura modulare e tecnologicamente avanzata ne garantisce una versatilità estrema, consentendo l’accoglienza di performance eterogenee, dalla musica alla prosa, dal circo contemporaneo al teatro di narrazione, con la possibilità di gestire in maniera efficiente complesse operazioni logistiche di carico e scarico.
La stagione teatrale 2025-2026 si preannuncia come un manifesto di questa visione, con l’introduzione di “Palatour d’autore”, una rassegna di prestigio affidata all’eclettico Sergio Rubini.
La sua direzione artistica non si limita alla selezione di titoli di alto profilo, ma mira a costruire un percorso culturale coerente, capace di cogliere le sfumature e le complessità del nostro tempo.
Rubini sottolinea come l’energia e la freschezza del team del Palatour, pur nella loro comprovata esperienza, abbiano rappresentato un elemento catalizzatore per la sua ispirazione, sottolineando l’importanza di un approccio collaborativo e stimolante.
La rassegna “Palatour d’autore” vedrà alternarsi nomi di spicco come Pupi Avati, Walter Veltroni, Nicola Piovani, Giovanni Veronesi e Rocco Papaleo, offrendo al pubblico un ventaglio di proposte che spaziano dalla narrazione intima alla riflessione sociale, dalla musica evocativa al racconto corale.
Francesco Susca, amministratore unico di Palatour Srl, esprime la volontà di consolidare il Palatour come un punto di riferimento non solo per il territorio pugliese, ma per l’intera nazione, un luogo di incontro e scambio culturale che superi i confini regionali.
La programmazione complessiva del Palatour, curata da Dario Maretti, riflette questa ambizione, abbracciando un ampio spettro di generi e formati.
Accanto alla rassegna “Palatour d’autore”, il cartellone include titoli di grande richiamo popolare, come “Aggiungi un posto a tavola’ con Giovanni Scifoni e Lorella Cuccarini”, e le commedie di Biagio Izzo, Carlo Buccirosso, Cesare Bocci ed Enzo Iacchetti.

Spazio inoltre al one man show di Luca Warde, allo spettacolo poetico con Enzo Gragnaniello, e all’inedita performance di Marisa Laurito, che si cimenta in un percorso artistico a tre dimensioni, unendo recitazione, canto e pittura.

Il Palatour, in definitiva, si propone come un ecosistema culturale vibrante, un laboratorio di idee e un palcoscenico per talenti emergenti e affermati, destinato a diventare un motore di sviluppo culturale e sociale per il territorio.

Ultimi articoli

Nuovi Direttori per i Musei: Svolta nel Sistema Culturale Nazionale

Il brusio di voci e le incertezze, culminate in una smentita recente, si sono...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -