mercoledì, 25 Giugno 2025
BariBari CulturaPhest, il Festival internazionale di fotografia...

Phest, il Festival internazionale di fotografia e arte torna a Monopoli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Sarà un’esperienza unica quella riservata a Monopoli (Bari) dal prossimo 8 agosto, quando tornerà la decima edizione di Phest, il Festival internazionale di fotografia e arte. Una delle principali novità è rappresentata dall’anticipazione della data di avvio, ma non solo: per la prima volta, il festival si estenderà a oltre tre mesi, fino al 16 novembre, trasformando la città in un laboratorio diffuso di arte e ispirazione.La direzione artistica è stata affidata a Giovanni Troilo, mentre l’organizzazione è a carico di Cinzia Negherbon. La curatela fotografica è stata affidata ad Arianna Rinaldo, con il supporto di Roberto Lacarbonara per la curatela per l’arte contemporanea.Sono confermate diverse iniziative, tra cui Phest pop-up open call (dal 12 al 25 maggio), le letture portfolio gratuite nei giorni di inaugurazione e le visite guidate a cura degli artisti (8-9-10 agosto e nei weekend dell’edizione). Inoltre, saranno presentati progetti speciali e residenze d’artista, sul territorio e non.Il tema di quest’anno è ‘This is us – A capsule to space’, un viaggio visivo e concettuale lungo dieci anni di storia del Festival in un dialogo tra passato e futuro. Sarà presentata anche una mostra madrina curata da Giovanni Troilo e Arianna Rinaldo.Martin Parr, noto fotografo britannico per il suo sguardo ironico e tagliente sulla società contemporanea, sarà il protagonista di questa edizione, presenterà un’ampia selezione dei suoi lavori per la prima volta in Puglia. Tra gli altri ospiti ci sono Alexey Titarenko, Phillip Toledano e Zed Nelson con i loro progetti ‘City of shadows’, ‘The Anthropocene Illusion’ e ‘The Human Experiment’.Il festival sarà un’opportunità unica per scoprire nuove tendenze artistiche e fotografiche, ma anche per riflettere sul tema della sostenibilità e del futuro dell’umanità. Phest sarà un evento unico che metterà insieme arte, fotografia e cultura in un’unica location.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Norma alla Scala: un ritorno dopo cinquant’anni tra storia e attualità.

Dopo un'attesa di quasi mezzo secolo, il Teatro alla Scala accoglie nuovamente "Norma" di...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -