domenica, 20 Luglio 2025
BariBari CulturaSantuario delle Grazie, Luogo del Cuore...

Santuario delle Grazie, Luogo del Cuore d’Italia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Santuario Nostra Signora delle Grazie a Nizza Monferrato, un’oasi di spiritualità e storia nel cuore dell’Astigiano, si è distinto come il “luogo del cuore” d’Italia nell’ambito della XII edizione del censimento promosso dal Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI), in collaborazione con Intesa Sanpaolo.

La scelta, votata da un vastissimo pubblico, sottolinea il profondo legame tra questo complesso architettonico e la figura illuminante di San Giovanni Bosco, che nel 1877 ne curò l’acquisizione, salvandolo da un destino di progressivo degrado e abbandono.
Questo atto di mecenatismo, che ne ha segnato la riappropriazione e la successiva valorizzazione, risuona oggi con particolare significato.
La vittoria del Santuario delle Grazie rappresenta una testimonianza eloquente della capacità di luoghi intrisi di significato storico e religioso di toccare le corde più profonde del sentimento collettivo.

La premiazione non è solo un riconoscimento alla bellezza architettonica e all’importanza spirituale del santuario, ma anche un omaggio all’eredità di San Bosco, pioniere nell’attenzione al bene comune e nella difesa del patrimonio culturale.
Il successo del censimento “I Luoghi del Cuore” si conferma con numeri impressionanti: ben 221 siti italiani hanno superato la soglia minima di voti necessaria per accedere al bando di finanziamento, stabilendo un nuovo record.

La partecipazione del pubblico è stata straordinaria, con un totale di 2.
316.
984 voti espressi, a riprova della crescente sensibilità verso la necessità di preservare e promuovere il patrimonio culturale italiano.
La cerimonia di premiazione, svoltasi nella sede di Intesa Sanpaolo, ha visto la presenza del presidente del FAI, Marco Magnifico, della responsabile del programma “I Luoghi del Cuore”, Federica Armiraglio, e di Paolo Musso, responsabile Comunicazione e Immagine di Intesa Sanpaolo.

Un videomessaggio del presidente Gian Maria Gros-Pietro ha evidenziato l’importanza dell’iniziativa per la salvaguardia del territorio nazionale.
Il rinnovato impegno di Intesa Sanpaolo si manifesta nell’incremento dei fondi destinati ai progetti di restauro e valorizzazione, arrivando a un totale di 700.
000 euro, un aumento significativo rispetto alle edizioni precedenti.

Questa maggiore disponibilità economica permette ai tre luoghi più votati – il Santuario delle Grazie, la Fontana Antica di Gallipoli e la Chiesa di San Giorgio a Tellaro – di accedere rispettivamente a contributi di 70.
000, 60.
000 e 50.
000 euro, a condizione di presentare progetti concreti e dettagliati.
L’iniziativa non solo finanzia interventi di restauro fisico, ma sostiene anche progetti di valorizzazione culturale, promuovendo la fruizione e la comprensione del patrimonio italiano per le generazioni future.
Il successo dell’edizione testimonia un crescente desiderio di riconnettere le comunità con le proprie radici e di salvaguardare la ricchezza culturale che definisce l’identità nazionale.

Ultimi articoli

Dalí a Roma: Rivoluzione, Tradizione e un Genio da (Ri)Scoprire.

La mostra "Dalí. Rivoluzione e Tradizione" a Roma, inaugurata in coincidenza con il centenario...

De Martino, danza e coraggio: un omaggio a Borsellino a Palermo

Nel cuore di Palermo, il Teatro Massimo Verdura ha ospitato un evento che ha...

Buffon vince la Bancarella Sport: un’autobiografia che emoziona

Gianluigi Buffon, icona indiscussa del calcio italiano, si aggiudica il prestigioso Premio Bancarella Sport...

Sonia Bergamasco: Teatro, Cinema e un Dialogo con Duse

Sonia Bergamasco, interprete di rara intensità e regista in ascesa, incarna una profonda simbiosi...

Ultimi articoli

Tragico Incidente in Maremma: 5 Giovani Feriti, 2 Trasportati d’Urgenza

La Maremma grossetana è stata teatro di una tragedia notturna, un impatto violento sulle...

Indagine a Milano: Nodo Sala, futuro amministrativo in bilico.

Il nodo cruciale si stringe attorno alla figura del sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

Foggia, appalto e parentela: ombre sul Movimento 5 Stelle

Un'ombra di sospetto si è abbattuta sull'amministrazione comunale di Foggia a seguito dell'affidamento diretto...

Prigione domestica: l’incubo di un uomo intrappolato.

Quattro anni. Un tempo dilatato, distorto, intrappolato all'interno delle mura di ciò che un...

Rovigo, morte di Amine: un’aggressione, un lutto, un campanello d’allarme.

La città di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha spezzato...
- Pubblicità -
- Pubblicità -