sabato, 19 Luglio 2025
BariBari CulturaSimone Di Cesare, 15 anni, porta...

Simone Di Cesare, 15 anni, porta la Puglia a Castrocaro.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Dalle polverose pianure tarantine emerge una voce nuova, un racconto in musica che incrocia l’eco di una tradizione popolare risorta.

Simone Di Cesare, quindici anni, originario di Crispiano, si presenta come un fulgido esempio di come la passione, la dedizione e il coraggio di esprimersi possano aprire porte inattese.
È l’unico rappresentante pugliese tra i dieci finalisti della prestigiosa 67ª edizione del Festival di Castrocaro, un concorso storico che da decenni è fucina di nuovi talenti per il panorama musicale italiano.

Il percorso di Simone non è stato uno sprint, bensì una marcia costante verso la vetta.

Un percorso arduo, costellato di audizioni online e una cruciale semifinale in Lazio, che lo hanno visto emergere da una marea di aspiranti cantautori provenienti da ogni angolo d’Italia.
“0 Rimpianti”, l’inedito che lo accompagnerà sul palco di Castrocaro, è molto più di una canzone; è la sintesi di un’anima in fermento, un inno alla resilienza e alla capacità di trasformare le esperienze in arte.
Simone non è un prodotto commerciale, ma un artigiano del suono.

La sua passione per la musica e la scrittura affonda le radici nell’infanzia, alimentata da un’innata sensibilità e da una profonda connessione con il territorio.
Già autore di diversi singoli, ha saputo costruire una base di pubblico affezionato, attratto dalla sincerità e dall’autenticità delle sue composizioni.

Il Festival di Castrocaro rappresenta per lui una piattaforma unica, una vetrina nazionale che promette di amplificare la sua voce e di proiettarla verso nuovi orizzonti.
Non è solo un concorso, ma un crogiolo di emozioni, un luogo di incontro tra talenti e professionisti, un trampolino di lancio verso un futuro incerto ma ricco di possibilità.
Per Simone, l’occasione è preziosa: non solo per contendersi il titolo, ma soprattutto per condividere la sua musica, le sue storie e la sua visione del mondo, sperando di lasciare un’impronta indelebile nel cuore del pubblico e nel panorama musicale italiano.
Il suo viaggio, iniziato tra i campi di grano di Crispiano, è pronto a diventare una melodia che risuona a livello nazionale.

Ultimi articoli

Nuovi Direttori per i Musei: Svolta nel Sistema Culturale Nazionale

Il brusio di voci e le incertezze, culminate in una smentita recente, si sono...

*El Jockey*: Fragilità, redenzione e la caduta di un uomo

Il protagonista de *El Jockey* si presenta come un prisma complesso, rifrangente vizi e...

Grignani e Pausini: La mia storia tra le dita in una nuova veste

Un’eco di emozioni traverse il tempo e le lingue: Gianluca Grignani, con "La mia...

Lima celebra l’Italia: un ponte di cultura e parole

Lima celebra l'Italia: un ponte di parole e cultura tra due mondiLa vibrante capitale...

Ultimi articoli

Allarme terrorismo sul traghetto Zeus Palace: controlli e sicurezza a Livorno

Il traghetto Zeus Palace, nave della flotta Grimaldi diretta da Livorno verso Palermo, ha...

Felix Baumgartner: Eroe degli estremi, una vita finita nel Fermano.

L'inattesa scomparsa di Felix Baumgartner, figura emblematica del mondo degli sport estremi, ha scosso...

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -