cityfood
cityeventi
martedì 21 Ottobre 2025

Tarantino, industria e MArTA: un’alleanza per il futuro del territorio

Un’alleanza strategica tra il tessuto industriale tarantino e l’eccellenza culturale del Museo Archeologico Nazionale – MArTA si concretizza in un protocollo d’intesa volto a ridefinire il futuro del territorio.

Il documento, siglato presso la sede di Confindustria Taranto, incarna una visione ambiziosa: trasformare l’identità tarantina, intrisa di storia millenaria e resilienza, in un motore di sviluppo socio-economico e culturale sostenibile.
La vicepresidentessa di Confindustria Taranto, Anda Furfaro, delegata all’education e alla diversificazione territoriale, e la direttrice del MArTA, Stella Falzone, hanno formalizzato l’accordo, con la presenza del presidente della sezione Cultura, Agroalimentare e Turismo, Vincenzo Fanelli, sottolineando l’importanza di un approccio integrato che coniughi l’eredità del passato con le esigenze del presente e le prospettive del futuro.
Il protocollo non si limita a una semplice collaborazione, ma si articola in sei aree d’intervento mirate a creare sinergie concrete.
Tra queste spiccano progetti di co-branding che valorizzano i prodotti e le competenze locali, percorsi di turismo industriale che aprono le porte delle eccellenze produttive tarantine, attività formative innovative che preparano le nuove generazioni alle sfide del mercato del lavoro, e iniziative dedicate alla cultura d’impresa, promuovendo modelli di business sostenibili e socialmente responsabili.

Il MArTA, custode di un patrimonio archeologico di inestimabile valore, si propone di amplificare la propria missione educativa ed emancipativa, superando il tradizionale ruolo di conservazione e ricerca.

L’istituzione intende diventare un ponte tra il passato e il presente, un catalizzatore di idee e creatività, un punto di riferimento per la comunità locale e per i visitatori provenienti da tutto il mondo.
Confindustria Taranto, da parte sua, riconosce il potenziale inespresso della cultura come fattore di sviluppo e competitività.
L’alleanza con il MArTA rappresenta un’opportunità per generare nuove consapevolezze, promuovere l’innovazione e costruire una visione condivisa per il futuro del territorio, una visione che sia al contempo moderna, orientata al futuro e profondamente radicata nella storia e nell’identità tarantina.

Questo approccio innovativo mira a costruire un ecosistema dinamico, capace di attrarre investimenti, creare posti di lavoro e migliorare la qualità della vita dei cittadini, trasformando le sfide in opportunità e rafforzando il ruolo di Taranto come polo culturale ed economico di rilevanza nazionale e internazionale.

La partnership si configura dunque come un investimento strategico nel capitale umano e culturale del territorio, ponendo le basi per una crescita inclusiva e duratura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap