mercoledì, 25 Giugno 2025
BariBari CulturaTaranto si prepara a trasformarsi in...

Taranto si prepara a trasformarsi in palcoscenico internazionale per l’evento Le Strade del Mediterraneo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La musica del Mediterraneo si fa sentire nel cuore di Taranto grazie a Le Strade del Mediterraneo, il progetto speciale nato dall’incontro tra Antonio Diodato e il Medimex, International Festival e Music Conference. Dal 17 al 21 giugno la città pugliese si trasformerà in un palcoscenico internazionale, dove suoni e culture si fondono in una sinergia unica.Al centro di questo progetto ci sono tre artisti donne che incarnano l’essenza del Mediterraneo: La Nina, Bab L’Bluz e Magalí. Ognuna di loro è una voce forte e originale, capace di trasmettere le atmosfere sonore e culturali dell’area mediterranea con grande maestria.La Nina, con il suo suono inconfondibile, porta un filo di nostalgia e di tradizione. Bab L’Bluz, con la sua voce potente, rappresenta l’energia e la passione del Nordafrica. Magalí, con la sua musicalità sofisticata, incarna il lusso e la eleganza della Catalogna.Le Strade del Mediterraneo si svolgerà nella corte del Castello Aragonese di Taranto, un luogo suggestivo che si apre sul mare al tramonto. E’ il luogo ideale per un evento che vuole raccontare la storia delle rotte commerciali e culturali che hanno sempre collegato le coste del Mediterraneo.”Quando mi sono chiesto di dare un contributo artistico al Medimex di quest’anno, ho subito pensato al Mediterraneo e alla sua immensa ricchezza culturale”, spiega Antonio Diodato. “Ecco perché ho scelto tre artisti che rappresentano la diversità e la contaminazione del suono mediterraneo. Sarà un viaggio attraverso le sue rotte, strade d’acqua e di suoni che uniscono il Nordafrica a Napoli passando per la Catalogna”.Cesare Veronico, coordinatore artistico Medimex/Puglia Sounds, aggiunge: “Con Le Strade del Mediterraneo il Medimex si arricchisce di un tassello musicale importante e propone tre live affascinanti, tre voci femminili che maneggiano con grande padronanza tradizione e modernità”.

Ultimi articoli

Addio Alvaro Vitali: un’epoca di cinema e risate si chiude.

Roma piange Alvaro Vitali, interprete indimenticabile e figura emblematica di un'epoca cinematografica italiana. La...

Shakespeare incontra Vivara: uno spettacolo tra cielo e mare.

Nel cuore del Golfo di Napoli, un'isola racchiusa tra cielo e mare si appresta...

Norma alla Scala: un ritorno dopo cinquant’anni tra storia e attualità.

Dopo un'attesa di quasi mezzo secolo, il Teatro alla Scala accoglie nuovamente "Norma" di...

Monica Vitti: All’asta la collezione privata, un viaggio nell’arte di un’icona.

Monica Vitti, icona indiscussa del cinema italiano e figura intellettuale poliedrica, lascia un'eredità che...

Ultimi articoli

Italia U19 femminile: Sogni di gloria sfumati in semifinale.

La speranza di un trionfo europeo per l'Italia Under 19 femminile si è spenta...

Europei U19 Femminili: Sogni Infranti, Azzurre Eliminate in Semifinale

Un brusco spezzone di sogno per l’Italia Under 19 femminile agli Europei in Polonia....

Mondiali 2026: La FIFA tra sfida, innovazione e governance del futuro.

L'organizzazione dei Mondiali del 2026, un evento che segnerà una svolta epocale nella storia...

Università di Trento: immagini controverse e polemiche accese

Un’ondata di sconcerto e indignazione ha travolto l’Università di Trento e ha investito il...

Torino Is Fantastic: Concerto, Logo e Fuochi d’Arte per San Giovanni

La vibrante cornice di piazza Vittorio Emanuele ha fatto da palcoscenico per "Torino is...
- Pubblicità -
- Pubblicità -