domenica, 15 Giugno 2025
BariBari CulturaUn esordio cinematografico a basso costo...

Un esordio cinematografico a basso costo ma con un grande messaggio: Mangia! è pronta per il Cinema Farnese

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il cinema italiano è pronto a sorprendere ancora una volta con un’opera che misura le proprie ambizioni con le risorse disponibili: “Arriva in sala a Roma ‘Mangia!'”, il film di Anna Piscopo, è un esempio lampante di come la creatività possa trasformare anche i limiti più estremi in opportunità. Realizzato con un budget ristrettissimo e grazie al contributo del Mic, questo esordio cinematografico della trentenne regista romana rappresenta una vera e propria rivincita contro il fallimento.La pellicola segue lo sconclusionato viaggio di una ragazza bulimica, perso nella città senza meta. Attraverso un percorso neorealista e comico collettivo, “Mangia!” offre uno spaccato inedito della società contemporanea, esplorando le possibilità insperate del fallimento. La scelta di utilizzare la macchina da presa a mano e di registrare solo con tre obiettivi aggiunge un ulteriore strato di realismo all’opera, mentre l’inserimento di attori non professionisti, raccolti proprio dalle strade di Catania, dà corpo a questo mondo in cui il reale e il fittizio si confondono.Le musiche del film sono firmate da Tony Esposito, che affianca brani di repertorio del cantautore catanese Fabio Abate. Questa scelta non solo sottolinea la profonda radicamento dell’opera nella cultura meridionale, ma anche l’influenza della scena musicale italiana sulla creazione cinematografica.In sala, il pubblico potrà assistere alla prima proiezione di “Arriva in sala a Roma ‘Mangia!'” presso il Cinema Farnese il 20 maggio. L’evento sarà un’occasione per scoprire una delle più promettenti nuove voci del cinema italiano, insieme alle attrici Roberta Amirante, Martina Torrisi e Chiara Barbagallo, che daranno corpo ai personaggi principali dell’opera.Quello di “Arriva in sala a Roma ‘Mangia!'” non è solo un film: è un messaggio di speranza in un mondo che sembra ormai condannato al fallimento. E’ il segno di un cinema italiano che si rialza e ricomincia, trasformando le proprie debolezze in punti di forza.

Ultimi articoli

Tessuti Umani: Arte, Ambiente e Comunità a Napoli

Tessuti Umani: Un Mosaico Comunitario tra Arte, Ambiente e RinascitaNell'ambito di "Visioni contemporanee", promosso...

Art Nouveau Week: Un Volo tra Arte, Natura e Bellezza Italiana

Sulle delicate ali di un'icona alata, si dispiega la settima edizione della *Art Nouveau...

San Marino RTV: Rinnovo Strategico, Nuovo Logo e Programmazione Estiva

San Marino RTV si appresta a un'evoluzione significativa, delineata da un profondo rinnovamento strategico...

Avitabile a Napoli: Musica, Pace e Un Grido Contro la Guerra

Di fronte alla drammatica escalation di conflitti che insanguina il pianeta, l'inerzia non è...

Ultimi articoli

Mugello, morto bimbo scomparso nelle acque del lago Bilancino

(Adnkronos) - Tragedia nel lago di Bilancino nel comune fiorentino di Barberino del Mugello....

Gattuso alla guida dell’Italia: un nuovo inizio per gli Azzurri.

L'eco di una generazione, forgiata nell'acciaio della competizione e nel fuoco della passione, risuona...

Netanyahu: “Eliminati vertici intelligence Pasdaran. Non c’è veto Trump su uccisione Khamenei”

(Adnkronos) - Donald Trump non ha vietato a Israele di uccidere l'ayatollah Ali Khamenei,...

Formula 1, oggi il Gran Premio di Montreal – La gara in diretta

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Canada per il decimo appuntamento...

Israele-Iran, delegazioni Gaynet bloccate a Tel Aviv: 4 italiani in hotel bunker

(Adnkronos) - Sono quattro gli italiani nella delegazione Lgbt europea Gaynet, bloccata a Tel...
- Pubblicità -
- Pubblicità -