venerdì 29 Agosto 2025
25.5 C
Comune di Bari

Yunchan Lim al Petruzzelli: il prodigio del pianoforte fa il suo debutto italiano

Il prossimo 29 agosto, il prestigioso teatro Petruzzelli di Bari si appresta ad accogliere un talento eccezionale: Yunchan Lim, pianista coreano acclamato a livello internazionale e ultimo vincitore del rinomato concorso Van Cliburn.
L’evento, un debutto italiano con orchestra, rappresenta un’occasione unica per il pubblico pugliese e non solo, come testimonia la risposta globale che ha generato la vendita dei biglietti.
La finale del concorso Van Cliburn, documentata in un video disponibile su YouTube, ha raggiunto impressionanti 17 milioni di visualizzazioni, rivelando al mondo l’intensità e la profondità dell’interpretazione di Lim.
Questa risonanza globale si riflette nell’entusiasmo con cui il pubblico di tutto il mondo si è mobilitato per assicurarsi un posto al concerto, generando vendite online che spaziano da importanti centri urbani italiani fino a paesi quali Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Olanda, Germania, Spagna, Lituania, Polonia e Corea del Sud, paese natale del pianista.
L’esecuzione sarà accompagnata dall’orchestra della Fondazione Petruzzelli, diretta dal maestro Martijn Dendievel, e il programma è stato accuratamente selezionato per esaltare la versatilità e la maestria di Lim.
Il concerto aprirà con l’Ouverture tratta dall’opera “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart, un’esplosione di gioia e armonia che introduce al cuore dell’esecuzione.
Seguirà il Concerto n.

3 per pianoforte e orchestra di Béla Bartók, un’opera complessa e affascinante che mette alla prova la tecnica e l’abilità interpretativa del pianista.
Concluderà la serata la Sinfonia n.

7 in La maggiore, op.
92, di Ludwig van Beethoven, un capolavoro del romanticismo che incarna la forza e la passione della musica classica.

A soli 18 anni, Yunchan Lim ha infranto ogni record diventando il più giovane vincitore del prestigioso concorso Van Cliburn, un riconoscimento che lo ha proiettato immediatamente sulla scena internazionale.
Da allora, ha collaborato con alcune delle più rinomate orchestre al mondo, tra cui le Filarmoniche di New York, Los Angeles e Monaco, e le orchestre di Chicago, Lucerna, BBC, Boston e Tokyo.
I suoi recital hanno illuminato palcoscenici iconici come la Carnegie Hall di New York, il Verbier Festival, la Wigmore Hall di Londra, il Concertgebouw di Amsterdam e la Suntory Hall di Tokyo, consolidando la sua reputazione come uno dei pianisti più promettenti della sua generazione.
“Questa iniziativa della Fondazione Petruzzelli conferma il nostro impegno verso un’offerta culturale di altissima qualità, in grado di competere a livello globale”, dichiara il sindaco di Bari e presidente della Fondazione, Vito Leccese.

“Il nostro obiettivo è sostenere la crescita artistica e turistica del teatro Petruzzelli, trasformandolo in un vero e proprio polo culturale di riferimento per l’intera regione e in un motore di sviluppo per la città di Bari.

” L’evento con Yunchan Lim rappresenta un passo fondamentale in questa direzione, contribuendo a rafforzare l’immagine di Bari come destinazione culturale di eccellenza.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -