cityfood
cityeventi
sabato 25 Ottobre 2025

Bari-New York, riparte il volo diretto: il Sud Italia sempre più vicino all’America.

A partire da giugno 2026, si rinnova l’importante connessione aerea diretta tra l’aeroporto di Bari Karol Wojtyła e John F.

Kennedy International Airport di New York, un segnale tangibile della crescente rilevanza del Sud Italia nel panorama dei flussi turistici internazionali.
La compagnia aerea Neos, pilastro del gruppo Alpitour World, ripropone il collegamento con una frequenza di due partenze settimanali, affidandosi all’efficienza e al comfort del Boeing 787-9 Dreamliner, configurato per offrire un’esperienza di viaggio personalizzabile con classi di servizio premium ed economy, distribuendo 355 posti a disposizione.

Il successo del collegamento inaugurato precedentemente, con oltre diecimila passeggeri trasportati tra giugno e ottobre, testimonia una forte domanda da parte della clientela pugliese e delle regioni circostanti, consolidando il ruolo strategico dell’aeroporto di Bari all’interno della rete Neos.

Questo rinnovo non è un evento isolato, bensì parte di una strategia più ampia che vede Neos rafforzare la propria presenza nel Sud Italia, offrendo una gamma diversificata di destinazioni esotiche: dal Messico alle Maldive, da Zanzibar al Kenya, fino alla Repubblica Dominicana.
Un ventaglio di opportunità che risponde a un desiderio di evasione sempre più diffuso, alimentato da un mercato in continua evoluzione.
L’operazione illustra una chiara visione strategica della compagnia, volta a intercettare una domanda in crescita e a sviluppare nuove rotte, un investimento nel potenziale turistico del Mezzogiorno.
L’aeroporto di Bari, in particolare, si configura come un punto di snodo essenziale per queste connessioni, un hub internazionale in grado di attrarre flussi di passeggeri e di stimolare l’economia locale.

“Questo volo rappresenta un tassello fondamentale nella nostra visione di crescita”, afferma Antonio Maria Vasile, Presidente di Aeroporti di Puglia.

“Non solo consolida il ruolo dell’aeroporto come piattaforma globale, ma sottolinea anche il valore inestimabile della sinergia tra noi, Neos e la rete di agenzie di viaggio che ci supportano.
Il risultato che abbiamo raggiunto finora è un successo condiviso, frutto di un impegno comune e di una profonda comprensione delle esigenze del mercato.

”Carlo Stradiotti, Amministratore Delegato di Neos, aggiunge: “I dati ottenuti nei primi mesi di operatività confermano l’ottima risposta del mercato pugliese e validano la nostra strategia di offerta di viaggi diretti verso destinazioni desiderate.
Questo rinnovo è una dimostrazione tangibile della fiducia che i viaggiatori ripongono in Neos e della nostra volontà di continuare a investire in nuove opportunità per il Sud Italia.
”La ripresa del collegamento Bari-New York non è semplicemente la reintroduzione di un volo, ma la conferma di una tendenza: il Sud Italia come porta d’accesso a nuove destinazioni, un crocevia di culture e un motore di sviluppo economico.

Un volo che apre nuove prospettive per il turismo, per le relazioni commerciali e per la crescita del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap