martedì, 1 Luglio 2025
BariBari EconomiaDeloitte a Bari: Innovazione, Lavoro e...

Deloitte a Bari: Innovazione, Lavoro e Futuro per la Puglia

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La città di Bari celebra l’apertura di un importante polo di innovazione e sviluppo economico con l’inaugurazione della nuova sede di Deloitte, un progetto che ridefinisce il volto di un’area strategica della Fiera del Levante, affacciata sul mare. L’evento, segnato dal taglio del nastro, ha visto la presenza di figure istituzionali e imprenditoriali di rilievo, tra cui Fabio Pompei, CEO di Deloitte Italia, Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, il sindaco Vito Leccese, Antonio Decaro, presidente della commissione Ambiente del Parlamento Europeo, Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia e Mario Aprile, il nuovo presidente di Confindustria Bari.La scelta di Bari non è casuale, ma riflette una strategia di Deloitte volta a cogliere le opportunità di crescita provenienti da un territorio in fermento. Pompei ha sottolineato come la Puglia, negli ultimi anni, abbia mostrato un dinamismo economico significativo, alimentato da un tessuto imprenditoriale vivace e da una forza lavoro qualificata, spesso sottoutilizzata. L’investimento, quantificato in 50 milioni di euro per la riqualificazione dello spazio fisico – un intervento che mira a creare un ambiente di lavoro moderno e stimolante, pensato per favorire la collaborazione e l’innovazione – è solo la prima componente di una visione più ampia.Deloitte si impegna infatti a un ulteriore investimento di 25 milioni di euro per la creazione di un hub tecnologico all’avanguardia, interamente dedicato all’intelligenza artificiale. Questa decisione strategica evidenzia la ferma convinzione di Deloitte nel potenziale trasformativo dell’IA, un fattore destinato a permeare ogni aspetto della vita quotidiana e a guidare l’evoluzione dei modelli di business. L’hub si prefigge di diventare un punto di riferimento per la ricerca, lo sviluppo e l’applicazione di soluzioni basate sull’IA, contribuendo alla crescita del distretto tecnologico pugliese e attirando talenti da tutto il territorio nazionale.L’impatto di questo ambizioso progetto è già tangibile: in poco più di un anno e mezzo, sono state create oltre 1.700 nuove posizioni lavorative, un dato che testimonia la capacità di Deloitte a generare occupazione e a stimolare lo sviluppo locale. L’intera area barese conta ora più di duemila professionisti, distribuiti tra la sede principale e un secondo polo nel capoluogo, con una proiezione di ulteriore crescita nei prossimi mesi. L’apertura di questa nuova sede rappresenta, dunque, un segnale forte di fiducia nel futuro della Puglia e un catalizzatore per l’ulteriore sviluppo economico e sociale del territorio, consolidando il ruolo di Bari come polo attrattivo per investimenti strategici e innovazione.

Ultimi articoli

Nuova Era Industriale a Napoli: Sbloccati 92 Milioni per l’Ex Whirlpool

L'avvio di una nuova era industriale per il sito ex Whirlpool di Napoli si...

Lombardia, ondate di calore: stop al lavoro all’aperto

Nell'estate 2024, la Regione Lombardia introduce misure stringenti per la tutela della salute dei...

Stato di agitazione a Usl Umbria 2: personale al limite

Il personale della Usl Umbria 2 si appresta a dichiarare lo stato di agitazione,...

Formazione Sindacale: Investire nei Diritti per un Lavoro Migliore

Per promuovere un’evoluzione concreta del mondo del lavoro, orientata alla valorizzazione delle persone e...

Ultimi articoli

Cyberbullismo al Comune: l’assessora tra scuse e dimissioni.

Un episodio di cyberbullismo, maturato nell’ambito della comunicazione digitale di un Comune, sta scuotendo...

Bacoli, frana e allarme: lacune nella gestione del rischio idrogeologico.

La recente frana che ha interessato il costone dell'isolotto di Punta Pennata, a Bacoli,...

Ondata di Calore: Italia e Spagna sotto i 40°C, un Lavoratore Morto

Un’ondata di calore senza precedenti sta investendo la penisola iberica e l’Italia, con temperature...

50 Anni d’Amore: Celebrazioni e Riflessioni a Ceppaloni

Cinquant'anni. Un mezzo secolo tessuto di condivisione, impegno e affetto, un percorso che si...

Terremoto a Bacoli: Campi Flegrei a rischio, urgente intervento

La recente scossa sismica di magnitudo 4.6, con epicentro in mare a breve distanza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -