cityfood
cityeventi
lunedì 10 Novembre 2025

Droni Beyond 2025: Innovazione, Sicurezza e Futuro Aerospaziale

Drones Beyond 2025: Un Ecosistema Aerospaziale in Evoluzione tra Innovazione, Sicurezza e SostenibilitàIl Distretto Tecnologico Aerospaziale (DTA), in sinergia con il Comune di Bari e sotto l’egida dell’Assessorato Regionale allo Sviluppo Economico della Puglia e di Eurocontrol, ospita la quinta edizione di “Drones Beyond” a Bari dal 12 al 14 novembre prossimi.
L’evento si configura non solo come una vetrina di tecnologie avanzate, ma come un vero e proprio laboratorio di idee e soluzioni per l’integrazione sicura e sostenibile dei Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (UAS), o droni, nel tessuto economico e sociale.
Drones Beyond 2025 pone l’accento sull’industrializzazione dei Servizi Aerei Innovativi (IAS), un concetto cruciale per lo sviluppo di un ecosistema aerospaziale maturo.
L’approccio innovativo dell’evento si focalizza sulle esigenze reali degli utenti finali, riconoscendo che le loro esperienze e le sfide che affrontano costituiscono il motore dell’innovazione.

Questo significa andare oltre la semplice dimostrazione tecnologica, per analizzare come i droni possano risolvere problemi concreti e creare valore in diversi settori.
Le dodici dimostrazioni previste non sono semplici esposizioni, ma scenari operativi che illustrano il potenziale trasformativo dei droni in ambiti cruciali.

Tra questi spiccano la logistica sanitaria, con simulazioni di trasporto di materiale medico tra l’ospedale Miulli di Acquaviva delle Fonti e l’ospedale Di Venere a Bari, un esempio di come i droni possano ottimizzare la supply chain e migliorare l’accesso alle cure, specialmente in aree remote o durante emergenze.

Altre dimostrazioni si concentrano sulla gestione dell’energia, con ispezioni di pannelli solari e impianti fotovoltaici, contribuendo a migliorare l’efficienza energetica e la manutenzione di infrastrutture critiche.
La rilevazione di aree contaminate da rifiuti, inoltre, sottolinea l’impegno verso la sostenibilità ambientale e la gestione responsabile del territorio.
L’evento intende fornire una visione completa dello stato dell’arte del mercato, abbracciando le capacità industriali e le strategie di sviluppo, con un focus particolare sulle esperienze europee e pugliesi.
Tavole rotonde, discussioni aperte e dimostrazioni dal vivo di UAS, IAS e U-space offriranno spunti di riflessione e opportunità di networking tra esperti, operatori del settore, istituzioni e potenziali investitori.

L’enfasi sarà posta sull’integrazione progressiva dei droni nello spazio aereo, garantendo la sicurezza e la coesistenza con il traffico tradizionale, elemento chiave per la piena realizzazione del potenziale di questa tecnologia.
La dimostrazione di operazioni in contesti urbani, infine, evidenzia l’importanza di affrontare le sfide legate alla densità abitativa e alla complessità del tessuto urbano, promuovendo un’implementazione responsabile e consapevole dei droni.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap