lunedì 15 Settembre 2025
25.6 C
Comune di Bari

LexSA vince DigithOn 2025: l’IA trasforma il lavoro fiscale.

La startup milanese LexSA si è distinta come vincitrice dell’edizione 2025 di DigithOn, la rinomata maratona digitale conclusasi a Bisceglie, ottenendo il primo premio di 10.000 euro offerto da Confindustria Bari e Bat.

Un riconoscimento che sottolinea come l’applicazione strategica dell’intelligenza artificiale stia trasformando il panorama professionale, in questo caso liberando i fiscalisti da compiti ripetitivi e consentendo loro di focalizzarsi su attività a più alto valore aggiunto e sull’assistenza personalizzata al cliente.

Il successo di LexSA è stato ulteriormente consacrato con l’assegnazione del percorso di accelerazione da parte di EY, a testimonianza del suo potenziale di crescita e innovazione.
Il secondo posto è stato conquistato da myINDUSTRIES, una startup romagnola che sta democratizzando l’accesso alla robotica avanzata attraverso lo sviluppo di robot modulari intelligenti.

La loro visione ambiziosa mira a rendere la robotica accessibile anche alle piccole e medie imprese, un elemento cruciale per la competitività del tessuto industriale italiano.

Il premio Binp ha completato il riconoscimento del team.
Francesco Boccia, fondatore della manifestazione, ha sottolineato come i primi dieci anni di DigithOn rappresentino una fase di “semina”, preludio a un decennio di “raccolto” dei frutti dell’innovazione.
La rete di DigithOn, che conta oltre 2000 startup, è un ecosistema vibrante e dinamico, con oltre mille imprese che hanno avuto l’opportunità di presentarsi su questo palcoscenico e molte delle quali hanno poi raggiunto dimensioni significative, ridefinendo le dinamiche del mercato.
L’attenzione alla sostenibilità e all’economia circolare è stata premiata con l’assegnazione a Vanto Collaborative Robotic Systems, che sta rivoluzionando la viticoltura attraverso un servizio di noleggio di trattori robotici autonomi.
Questa soluzione, oltre ad ottimizzare la gestione del suolo e della chioma, contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e a promuovere pratiche agricole più responsabili.
Qsensato, una startup pugliese focalizzata sullo sviluppo di sensori quantistici atomici per misurazioni di precisione inaudita, si è distinta grazie al premio assegnato dal Gruppo FS e alla scelta del Distretto produttivo dell’informatica, evidenziando il potenziale rivoluzionario della tecnologia quantistica in diversi settori.

Infine, Hitwin, piattaforma di market research che impiega digital twin potenziati dall’intelligenza artificiale per la raccolta di dati di mercato in modo etico, scalabile e in tempo reale, si è aggiudicata il prestigioso premio Gino di Pace, illustrando come l’innovazione possa migliorare la qualità e l’efficienza della ricerca di mercato, rispettando al contempo la privacy e l’etica.
L’edizione 2025 di DigithOn ha così confermato il suo ruolo cruciale nel promuovere l’innovazione tecnologica e l’imprenditorialità in Italia, valorizzando startup che operano in settori strategici e che contribuiscono a costruire un futuro più sostenibile e competitivo.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -