venerdì, 18 Luglio 2025
BariBari EconomiaSolidarietà dell'Anm con Taranto: Nessuna colpa...

Solidarietà dell’Anm con Taranto: Nessuna colpa nella vicenda siderurgica

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La giunta esecutiva distrettuale dell’Anm di Lecce esprime un messaggio pubblico di massima solidarietà e vicinanza nei confronti dei colleghi della Procura di Taranto, i quali sono stati vittime di accuse infondate ed ingiuste sulla base delle informazioni diffuse in merito alla ricostruzione degli eventi e alle decisioni prese dopo l’incendio che si è sviluppato all’interno dello stabilimento siderurgico di Taranto il 7 maggio 2025. È chiaro che le affermazioni del ministro delle Imprese e della Made in Italy, Adolfo Urso, hanno destato scalpore per aver suggerito che la Procura avrebbe fornito informazioni false sulle richieste di autorizzazione per l’emergenza presentate dall’impianto. La giunta ricorda che la procuratrice di Taranto, Eugenia Pontassuglia, ha pubblicamente fornito dettagli sulla ricostruzione dell’intervento della magistratura, mettendo in luce la sequenza degli eventi e le scelte operative assunte.È stato notato da parte dell’Anm che l’impianto richiedeva una risoluzione di problemi tecnici urgenti e necessitava del coinvolgimento delle autorità con competenze specializzate, a cui le richieste sono state spedite. Questo ha consentito agli organi inquirenti di rilasciare le autorizzazioni in anticipo rispetto al termine stabilito unilateralmente dall’impianto, ossia 48 ore dal deposito dell’istanza. È degno di nota che la richiesta venne concesso a soli 22 ore dal deposito della richiesta e non ci sono stati altri scambi tra gli inquirenti e il destinatario del provvedimento di sequestro.

Ultimi articoli

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...

Sospensione ADI: Contributo Straordinario per le Famiglie in Difficoltà

Un'importante misura di sostegno economico è stata introdotta per mitigare le difficoltà incontrate da...

Valle d’Aosta: Allarme Spopolamento, Futuro a Rischio

La Valle d'Aosta si confronta con una dinamica demografica allarmante, la più accentuata in...

Bontempo eletto Presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino

Il Consiglio Provinciale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Torino ha sancito un momento...

Ultimi articoli

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...

Ruffinotti Commissario: Noi Moderati per Alessandria, una svolta.

La nomina di Matteo Ruffinotti a commissario cittadino di Noi Moderati ad Alessandria segna...

Tancredi sotto inchiesta: rigenerazione urbana a Milano al centro del caso.

L'ombra di potenziali conflitti di interesse aleggia sul ruolo di Giancarlo Tancredi, assessore alla...

Incendio a Manfredonia: fiamme minacciano l’oasi di Lago Salso

Un manto di fumo denso e acre avvolge la costa meridionale di Manfredonia, in...

Italia, pilastro del futuro bilancio UE: 86,6 miliardi a disposizione.

L'Italia si posiziona come un attore chiave nel futuro quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea...
- Pubblicità -
- Pubblicità -