cityfood
cityeventi
martedì 11 Novembre 2025

Talento ITS: Bari Investe nel Capitale Umano Pugliese

Potenziamento del Capitale Umano: L’Iniziativa “Talento ITS” per un Futuro Produttivo PuglieseLa Camera di Commercio di Bari, con una visione strategica orientata alla crescita sostenibile e alla competitività del territorio, lancia “Talento ITS”, un’iniziativa innovativa volta a rafforzare il legame tra il sistema di formazione tecnica professionale (Its Academy) e il mondo aziendale delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani.
Con un investimento di 150.000 euro, il programma mira a colmare il divario tra l’offerta formativa specializzata e le reali esigenze del tessuto produttivo locale, alimentando un circolo virtuoso di crescita e sviluppo.
“Talento ITS” non è semplicemente un bando di finanziamento, ma un vero e proprio investimento nel futuro del territorio.

Riconoscendo il ruolo cruciale del capitale umano qualificato come motore propulsore per l’innovazione e l’aumento della produttività, l’iniziativa si propone di incentivare le imprese a integrare figure professionali altamente specializzate, formate attraverso i percorsi Its.
L’obiettivo è creare un ecosistema dinamico, in cui le competenze acquisite nelle academy si traducono in opportunità concrete di lavoro e di crescita professionale.
La Presidente della Camera di Commercio, Luciana Di Bisceglie, sottolinea come “Talento ITS” rappresenti un ponte tangibile tra il mondo della formazione e quello del lavoro, un impegno concreto a sostegno delle imprese che scommettono sui giovani e sull’innovazione.

L’iniziativa si focalizza sull’offerta di incentivi mirati alle aziende che assumono diplomati Its, offrendo una molteplicità di forme contrattuali: tirocini extracurriculari, contratti a tempo determinato, contratti di apprendistato e contratti a tempo indeterminato.
Particolare attenzione è riservata all’inclusione di categorie sottorappresentate nel mercato del lavoro, come donne e candidati over 35, con bonus specifici per promuovere la parità di genere e l’inserimento lavorativo di profili maturi.

La dotazione di 150.000 euro è strutturata per massimizzare l’impatto degli incentivi, distribuendo risorse per:* Tirocini extracurriculari: fino a 1.500 euro per copertura del 40% delle spese ammissibili, favorendo l’esperienza sul campo e l’orientamento professionale.

* Contratti a tempo determinato (ex stagisti o diplomati ITS): fino a 3.000 euro per il 70% delle spese sostenute, incentivando la trasformazione dei tirocini in rapporti di lavoro stabili.

* Contratti a tempo determinato (diplomate ITS donne o over 35): un contributo fino a 3.300 euro per il 70% delle spese, promuovendo la diversità e l’equità di genere.

* Contratti di apprendistato o a tempo indeterminato: un sostegno fino a 3.500 euro per il 70% delle spese, incoraggiando la creazione di posti di lavoro di qualità e duraturi.

Le domande di contributo, gestite tramite lo sportello “Contributi alle imprese” del portale Telemaco, potranno essere presentate dalle ore 9:00 del 20 ottobre fino alle ore 12:00 del 16 dicembre, consentendo alle imprese di pianificare strategicamente i propri investimenti in capitale umano.

Ogni impresa potrà candidarsi per un massimo di due inserimenti, favorendo una più ampia diffusione dei benefici dell’iniziativa.
L’investimento strategico in capitale umano, come quello promosso da “Talento ITS”, è la chiave per affrontare le sfide del mercato globale e costruire un futuro prospero per la regione pugliese.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap