venerdì, 11 Luglio 2025
BariBari EconomiaTerna lancia un master per i...

Terna lancia un master per i professionisti del futuro dell’energia.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La transizione energetica in atto richiede una trasformazione radicale del sistema elettrico nazionale, un’infrastruttura complessa e vitale per la competitività e la sostenibilità del Paese.

Per rispondere a questa sfida, Terna, leader nello sviluppo, gestione e sviluppo della rete elettrica italiana, ha lanciato un’iniziativa formativa di alto livello, un master di secondo livello in Innovazione nei Sistemi Elettrici per l’Energia, in collaborazione strategica con i prestigiosi Politecnici di Bari, Milano e Torino, nell’ambito del PoliTech Lab.

Questo progetto ambizioso rappresenta un investimento cruciale nel capitale umano, volto a formare una nuova generazione di professionisti altamente qualificati, capaci di guidare e innovare il futuro dell’energia.
Il master non si limita a fornire competenze tecniche, ma si propone di creare figure professionali poliedriche, dotate di una solida base ingegneristica, una profonda comprensione dei mercati energetici, una visione strategica degli asset e una capacità di navigare nel complesso panorama regolatorio.

L’obiettivo è formare esperti in grado di affrontare le sfide poste dall’integrazione delle energie rinnovabili, dalla digitalizzazione della rete (smart grids), dalla gestione della complessità dei flussi energetici e dalla necessità di garantire la resilienza e la sicurezza del sistema.

Il percorso formativo, triennale, si articola in un anno intensivo, con un approccio didattico innovativo che combina lezioni frontali teoriche con laboratori pratici, esercitazioni di simulazione, seminari tenuti da esperti del settore e visite guidate a impianti di produzione e distribuzione di energia.

Un elemento distintivo del master è l’esperienza pratica finale, un tirocinio aziendale che permetterà agli studenti di applicare le conoscenze acquisite in contesti reali e di sviluppare competenze operative.
Le attività didattiche si svolgeranno tra i tre atenei coinvolti e nel campus di Terna Academy a Roma, creando un ambiente di apprendimento stimolante e collaborativo.
Il master è aperto a studenti con laurea magistrale in discipline ingegneristiche pertinenti: Ingegneria dell’Automazione, Elettrica, Elettronica, Energetica, Nucleare, Gestionale, Informatica e Meccanica.

L’ammissione è a numero chiuso, con 45 posti disponibili, ripartiti equamente tra i tre atenei.
I candidati selezionati beneficeranno di una borsa di studio che coprirà interamente i costi di partecipazione.

L’impegno richiesto è considerevole, pari a 1.

500 ore, finalizzate all’acquisizione di 60 crediti formativi universitari.

Questa iniziativa testimonia l’impegno di Terna e dei Politecnici nel promuovere la ricerca, l’innovazione e la formazione di eccellenza, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro energetico più sostenibile e resiliente per l’Italia.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 12 settembre.

Ultimi articoli

Abruzzo: Formazione Innovativa per il Futuro del Trasporto Pubblico

Abruzzo, un Nuovo Orizzonte per la Mobilità Pubblica: Lanciato un Programma di Formazione Integrata...

Addio documenti ai gate: via l’obbligo per voli nazionali ed europei.

Un cambiamento significativo ridisegna il flusso dei viaggi aerei in Italia: l'obbligo di esibire...

Bper Banca supera la soglia minima nell’OPA su Pop Sondrio

L'offerta pubblica di acquisto e scambio formulata da Bper Banca ha sostanzialmente raggiunto il...

Malpensa Express: Aumenta il costo dei biglietti, ma migliorano i treni

A partire dal primo agosto, il collegamento ferroviario tra Milano e l'aeroporto di Malpensa...

Ultimi articoli

Corporazione Piloti Molise Abruzzo: Svolta per Porti e Sviluppo

La nascita della Corporazione di Piloti Molise e Abruzzo segna una svolta strategica per...

Fondi, tentato omicidio: 4 arresti e fuga rocambolesca

L’eco di una sparatoria notturna, avvenuta nei pressi di un locale di Fondi, provincia...

Catania, Colpito il Clan Cappello-Bonaccorsi: Definitivi gli Arresti

A Catania, si sono concretizzate le condanne definitive nei confronti di cinque individui, segnando...

Starmer e Macron: Appello per la Pace in Ucraina e Nuova Sicurezza

Nell'ambito di un quadro geopolitico sempre più complesso e caratterizzato da un conflitto che...

Resilienza del Cremlino: sfida strategica e necessità di unità internazionale.

La resilienza del Cremlino, nonostante l'imponente sforzo internazionale volto a contenerne l'aggressione, rappresenta una...
- Pubblicità -
- Pubblicità -