sabato, 14 Giugno 2025
BariBari EconomiaTre dipendenti indagati per l'incendio avvenuto...

Tre dipendenti indagati per l’incendio avvenuto in uno stabilimento dell’acciaieria d’Italia ad aprile 2023.

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nell’ambito dell’inchiesta condotta dalla procura di Taranto sull’incendio avvenuto il 7 maggio in una delle tubature dell’altoforno 1, si sono sviluppati tre indagati: Maurizio Saitta, direttore generale di Acciaierie d’Italia As, Benedetto Valli, direttore dello stabilimento di Taranto e Arcangelo De Biasi, responsabile dell’area altoforni. La notizia è stata diffusa dai quotidiani locali.Il procuratore Francesco Ciardo ipotizza reati quali l’omissione dolosa di misure di sicurezza nei luoghi di lavoro e getto pericoloso di cose, contestando a uno degli indagati la mancata comunicazione secondo le norme della legge Seveso.L’incidente, pur non essendo causato da feriti, ha generato apprensione tra i cittadini a causa della colonna di fumo nero visibile anche a chilometri di distanza. L’incendio si è verificato in una tubatura utilizzata per il trasporto dell’aria calda ad alta temperatura che alimenta la combustione del coke e l’innesca del processo di produzione della ghisa.La struttura legale delle Acciaierie d’Italia As ha preparato documentazione tecnica e memorie per richiedere la revoca del sequestro probatorio. Solo l’altoforno 4 è attualmente operativo, in attesa che venga riattivato il numero 2. Circa 70 lavoratori sono stati ricollocati provvisoriamente alla formazione, ma i sindacati si preoccupano per un potenziale aumento della cassa integrazione e ripercussioni sulle trattative di vendita del gruppo agli azeri Baku Steel.

Ultimi articoli

San Felice chiama Duclos: l’eccellenza toscana si rinnova

San Felice e Thomas Duclos: Un'Alleanza per l'Eccellenza Enologica ToscanaCastelnuovo Berardenga (Siena), 14 giugno...

Medio Oriente: Tensioni e Caro Energia, Allarme per l’Italia.

La recente escalation delle tensioni geopolitiche nel Medio Oriente, con gli eventi che coinvolgono...

Scadenze Fiscali: Un Fardello da 42,3 Miliardi e un Appello alla Riforma

L’inizio del nuovo anno si preannuncia sotto il peso di un onere fiscale considerevole...

Ondata di Calore: Bollette Energetiche a Rischio, Allarme Consumatori.

L'imminente ondata di calore, con le sue temperature sempre più elevate, sta spingendo famiglie...

Ultimi articoli

Venezia e Pixar: Un Capolavoro Animato tra Nebbie e Musica

Venezia, Sinfonia di Nebbie e Melodie: Pixar Annuncia un Nuovo Capolavoro Animato con Enrico...

Giorgia a Caracalla: un concerto tra storia e musica

Sulle vestigia maestose delle Terme di Caracalla, il crepuscolo dipinge il cielo romano con...

Wim Wenders e l’Italia: riflessioni e pace tra arte e tecnologia.

Ricevendo il prestigioso Premio Antonio Feltrinelli per le Arti, conferito dall'Accademia Nazionale dei Lincei,...

Siracusa, *Lisistrata*: satira e riflessioni senza tempo.

La riproposizione siracusana di *Lisistrata*, l’irriverente capolavoro di Aristofane, ha generato un’ovazione inaspettata, un’ondata...

Nabucco a Verona: Verdi risuona tra conflitto e attualità.

La riapertura della stagione lirica 2025 all'Arena di Verona ha visto protagonista, con potenza...
- Pubblicità -
- Pubblicità -