back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomeBariUn hub euro-giapponese in Puglia: la collaborazione tra Italia, UE e Giappone si avvicina a Expo 2025
- Pubblicità -
HomeBariUn hub euro-giapponese in Puglia: la collaborazione tra Italia, UE e Giappone...

Un hub euro-giapponese in Puglia: la collaborazione tra Italia, UE e Giappone si avvicina a Expo 2025

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Creazione di un hub euro-giapponese a Grottaglie (Taranto) per testare scenari operativi avanzati nel contesto “U-space/Mobilità aerea avanzata” è l’obiettivo della futura collaborazione annunciata a Osaka per Expo 2025. Il presidente del Distretto tecnologico aerospaziale (Dta) pugliese, Giuseppe Acierno, ha illustrato le attività dell’infrastruttura Grottaglie Airport Test Bed (Gatb), dedicata allo sviluppo dei droni, dei loro servizi e alla gestione avanzata del traffico aereo.Il Dta ha annunciato l’avvio di questa intesa che coinvolgerà enti di controllo giapponesi ed europei. La collaborazione si concentra sullo sviluppo di un hub transnazionale per la mobilità aerea avanzata, con una governance pubblico-privata. Gli enti partner italiani, europei e giapponesi lavoreranno insieme per creare spazi aerei complessi regolati nell’ambito dell’UE e del Giappone.Gli obiettivi strategici di questa collaborazione includono la trasformazione di Grottaglie in un test bed europeo per la mobilità aerea avanzata, l’accesso agli spazi aerei regolati in ambito europeo da parte del Giappone e la creazione di nuove filiere transnazionali per l’industria. Ciò sarà possibile grazie alle certificazioni UE e Giappone.Nel corso dei prossimi mesi, una delegazione giapponese si recherà in Puglia, visitando Grottaglie e Bari per dare seguito al lavoro di progettazione condivisa. L’avvio della collaborazione con il Giappone rappresenta un ulteriore passo verso la realizzazione del test bed e il rafforzamento del suo ruolo nel contesto europeo.Secondo Acierno, questo sviluppo è il risultato di una lunga preparazione condotta dai partner europei, nazionali e locali insieme. La Regione Puglia ha fornito un importante sostegno a questa iniziativa strategica e attraente per l’area.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -