Al Bano Carrisi ha sorpreso la città di Taranto con una visita inaspettata sull’Amerigo Vespucci, la storica nave scuola della Marina Militare italiana. In occasione della settima tappa del suo tour Mediterraneo, il cantante è salito a bordo della nave al largo delle coste pugliesi, portando con sé un ventaglio di emozioni e ricordi per i visitatori presenti sulla spiaggia.Accolto calorosamente dagli ammirati curiosi e dai fan che si sono affrettati a fotografarlo e scattare selfie, Al Bano ha incontrato il comandante della nave, il cap. di vascello Giuseppe Lai, accompagnato dal commissario straordinario per i Giochi del Mediterraneo 2026, Massimo Ferrarese, e da Luca Andreoli, AD di Difesa Servizi, società in house del ministero della Difesa che cura la logistica dell’iniziativa.Durante la visita istituzionale, il cantante ha riservato un momento speciale al pianoforte originale dell’Amerigo Vespucci, uno degli strumenti musicali più preziosi e storici a bordo della nave. Senza preavviso, Al Bano si è seduto davanti allo strumento e ha intonato alcune strofe di “Nel Sole”, il suo inno d’amore, scatenando gli applausi e i cori del ristrettissimo pubblico presente nel corridoio ufficiali.La visita di Al Bano sull’Amerigo Vespucci è stata un gesto di stima e rispetto per l’istituzione militare e una testimonianza della sua passione per la storia, la cultura e l’amore per il suo paese. Nonostante il tempo concitato del tour Mediterraneo, che porterà il cantante ad attraversare i mari del mondo intero, Al Bano ha dimostrato nuovamente di essere un artista fedele alla sua radice, sempre pronto a consegnare la propria arte al pubblico e a lasciare un ricordo indelebile nel cuore delle città che visita.